-
Content Count
95 -
Joined
-
Last visited
About Alfredo
-
Rank
Novizio
- Birthday 02/22/1967
Contact Methods
-
Sito web
http://www.bertagna.it
Profile Information
-
Sesso
Male
-
Dove vivi?
Pietrasanta (LU)
-
Interessi
Fotografia, tecnologia e vela
Recent Profile Visitors
297 profile views
-
-
Ci riprovo... ombre riportate normali ma così la margherita sullo sfondo è ancora più evidente.
-
Alfredo started following Adobe presenta Lightroom 6, Leucanthemum adustum, Lightroom - Sezione Calibrazione Fotocamera and and 4 others
-
No, lascia. Dopo da pc guardo meglio per capire che hai fatto.
-
-
La foto mi piace molto, sopratutto i colori! Le balle di fieno mi hanno sempre affascinato ma dalle mie parti usano quelle piccole a parallelepipedo...
- 7 replies
-
- indovinate
- il
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Provo con il BN ma ha ragione @phonix manca la nitidezza. La foto era da cestinare dal primo momento...
-
-
Hai ragione, manca di nitidezza considerando anche l'obiettivo utilizzato. L'intento era di esaltare il fiore che in parte era colpito dai raggi del sole e in parte era in ombra per l'erba circostante ma purtroppo la giornata era parecchio ventosa, anche se avevo cercato di schermare con dei cartoncini. Ci riprovo curando maggiormente la nitidezza. Grazie dei consigli.
-
Impressionante, complimenti per lo scatto. Mi devo decidere a provare l'obiettivo montato al contrario, per ora ho sperimentato solo i tubi di prolunga.
-
-
Margherita - Uno scatto in giardino con una vecchia lente. Minolta MC 35-70 f/3.5 Macro - Olympus E-PL5 Leucanthemum adustum - Margherita by Giovanni Bertagna, su Flickr
-
-
-
-
Alfredo changed their profile photo
-
Newbie di Lightroom: info su creazione raccolte
Alfredo replied to dadep's topic in Post-produzione e fotoritocco
Il catalogo di Lightroom è un database, e questo all'inizio è uno scoglio da superare per chi ragiona per cartelle e sottocartelle. Prima ti liberi da questa impostazione e prima sfrutterai tutte le potenzialità di Lightroom. Nel mio caso importo le foto da Lr che le organizza per anno/mese/giorno ma questa è l'organizzazione "fisica" dei file perché poi tutte le operazioni di catalogazione, aggiunta tag e altro le svolgo da Lr pertanto ignorando completamente l'organizzazione sul disco. Per quanto riguarda i tag ti permettono di fare ricerche o catalogazioni in un momento e senza andare a toccare il file originale che, al tempo stesso, potrà far parte di piu catalogazioni senza dover duplicare il file. Un piccolo esempio, grazie ai metadati, puoi cercare nel catalogo di Lr tutte le foto scattate a una determinata lunghezza focale, o un range, inserendo qualche parametro e avendo immediatamente il risultato. A cosa potrebbe servire? Per esempio vedere qual'è la lunghezza focale che utilizzi maggiormente... magari utile per un futuro acquisto ;-) -
-
Questa delle collezioni mi era sfuggita, devo approfondire! Ricordiamoci di 'smanettare' con un catalogo di prova perché non è compatibile con la versione precedente... Domandona: se si decide di aggiornare versione desktop o CC?
-
-
Anche io ho la versione 5.7 e installando la 6 non intacca la precedente. Per il catalogo crea, partendo dal precedente, una nuova versione con lo stesso nome e l'aggiunta di '-2'. Chiaramente il nuovo catalogo non è compatibile con l'applicazione 5.7
-
Questa è da tenere ben presente prima di pubblicare qualsiasi cosa su Instagram e non solo!