-
Content Count
902 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
32
Everything posted by Franco Nadalin
-
Buonasera. Con questa invado il campo di Benedetto, ahimè senza essere al suo livello di interpretazione. Ma non potevo esimermi dar farlo, purtroppo senza cavalletto. forest by franco nadalin, su Flickr Nikon D700 35.0 mm f/2.0 ƒ/5.6 35.0 mm 1/40 800 iso
-
Buonasera. AnelloMonte Floriz - rifugio Marinelli by franco nadalin, su Flickr 35mm - iso 400- 1/320 s - f11 post su ON1
-
Ciao e grazie. Non sono bruciate ma al limite limite, la luce era davvero particolare ed ho esagerato nel recupero. Domani la metto a posto (spero) e la sostituisco.
-
Quasi al termine di un'escursione su un anello molto poco frequentato, e dove mi sono trovato varie volte in difficoltà, mi si è presentato questo scorcio, quasi all'improvviso, uscendo da un bosco molto fitto ed ho sorpreso una volpe che è corsa via per il prato. Mi sono seduto a riposare un po' e quasi ho lasciato perdere di fare uno scatto tanto ero stanco. "Quasi", alla fine ho estratto la macchina ed ho fatto i tre scatti che compongono questa foto ( a mano libera, estrarre il cavalletto era troppo faticoso). Spero che vi piaccia e che vi faccia venire la voglia di andare
-
Buonasera. D'accordo con Bobol, manca qualcosa.
-
Bella e ben composta, ottimo anche il dettaglio.
-
Ciao Mario Prima di tutto vi ringrazio per due motivi, il primo e per il passaggio ed i commenti, il secondo e che se lo zaino vi disturba vuol dire che ho ottenuto quello che volevo ma che devo essere più attento al titolo. Mario hai ragione, non ho pensato ad allungare i tempi, sicuramente nelle escursioni più brevi lo terrò presente (il cavalletto lo porto solo nelle escursioni "leggere", sopra i 15 km e i 1000m di dislivello ci rinuncio 2 Kg in più si fanno sentire), grazie mille del suggerimento. Questa era più giusta col titolo usato Lago Dimon e Monte Paula
-
Non sono uccelli ma insetti, in particolare vicino alle casere ancora funzionanti basta fermarsi un momento e sei circondato. Dovrei mettere la macchina su cavalletto e scattare con 30 secondi di ritardo e correre via in modo che gli insetti mi vengano dietro. In PP mi sono stufato di clonarli ed in fondo sono parte del paesaggio naturale .
-
Salve. Prima o dopo mi deciderò a scendere dai monti e scattare a qualcos'altro. Per il momento continuo cosi. Lake Dimon. Italy by franco nadalin, su Flickr Iso 250 - 1/640s - f8 PP su ON1
-
Wow Benedetto. Molto ben riuscita
-
È carina ma manca un centro vero di interesse. Mi spiego meglio, manca un punto da dove iniziare ad osservare la foto, io avrei approfittato delle cascatelle sulla sinistra (dandogli più importanza) per dare l'avvio perché poi ci sono diverse linee guida che porterebbero l'occhio a viaggiare dentro la foto.
-
Buonasera. Ogni tanto la mia metà mi accompagna per i monti. DSC_4768 by franco nadalin, su Flickr Nikon D700 Nikon AF-S Nikkor 16-35mm f/4G ED VR ƒ/8.0 16.0 mm 1/1250s 200iso
-
Essendo sincero preferisco la seconda, non solo per il sole, per via del riflesso che mi sembra più reale. Nella prima mi sembra troppo vivido.
-
Ce l'ho. Ed usato con soddisfazione sia con la D3200 che con la D700 (da 18mm non vignetta anche su FF). Credo che su uno scorcio del genere non sia possibile a meno di una grande fortuna non tagliare qualcosa. Unico appunto mi sembra appena un po' smorta, alzerei i bianchi e se necessario bilancerei con l'abbassamento delle alte luci.
-
Buonasera. Vecchio scatto rivisto, credo che ora impatti di più. Pollution by franco nadalin, su Flickr Nikon D700 Nikon AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED ƒ/9.0 240.0 mm 1/800 500 Post tutta su ON1
-
Ciao, no non ci stava. Avrei avuto bisogno di abbassare minimo uno stop e mezzo e dopo abbassare ancora le alte luci in post aprire le ombre con il sensore da 1 pollice avrebbe voluto dire rumore,rumore,rumore. E a dirla tutta dopo 3 ore di salita con le ultime 2 al sole, non me ne fregava nulla.
-
Buondi un panorama montano. Jof di Somdogna by franco nadalin, su Flickr Sony DSC-RX100M4 24-70mm F1.8-2.8 ƒ/8.0 8.8 mm 1/500s 125iso Post tutta su ON1
-
Troppo confusa per trasmettere qualcosa. Manca un centro di interesse, i rami formano una serie di linee che guidano l'occhio al nulla perché vengono troncate al bordo foto senza portare in nessun luogo . Dovresti semplicemente provare altri pdr e qualcosa lo tiri fuori.
-
Buongiorno. Niente da fare, me lo riprometto ogni anno e poi alla fine ci casco sempre. Quando trovo balle di fieno non riesco a resistere e devo fare qualche scatto. Non importa l'ora o le condizioni, scendo dalla moto e mi metto a scattare. Roller hay bale. by franco nadalin, su Flickr Nikon D700 16.0-35.0 mm f/4.0 ƒ/10.0 35.0 mm 1/1000 s 400 iso
-
Perché da quel lato(oltre una piccola porzione bruciata e non recuperabile)il resto è veramente al limite della bruciatura e non è possibile recuperare più di tanto, il passaggio in jpeg poi peggiora le cose.
-
Momento di pausa ammirando lo Jof di Montasio tra le nubi. Escursione al monte Schenone by franco nadalin, su Flickr Nikon D700 16.0-35.0 mm f/4.0 ƒ/11.0 16.0 mm 1/200 s 200 iso Post tutta su ON1 Prima che lo dite voi : si, le nuvole sono al limite della bruciatura.
-
Buonasera. Un panorama da una cima non molto alta ma che si affaccia sulla pianura friulana. Mountain landscape by franco nadalin, su Flickr Sony DSC-RX100M4 24-70mm F1.8-2.8 ƒ/6.3 12.8 mm 1/800 s 200 iso
-
Io la vedrei così. Al volo e velocemente.
-
Bianco e blu. In blue by franco nadalin, su Flickr Sony DSC-RX100M4 24-70mm F1.8-2.8 ƒ/1.8 8.8 mm 1/2000 125 iso PP tutta su ON1