-
Content Count
518 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
135
Everything posted by almama
-
Anche io preferivo il primo, ma se mi dicono che non è leggibile devo trovare una quadra. Vediamo.
-
Ho rimesso mano allo scatto. Cosa ne pensate? Ciao, Alberto.
-
La maggior parte delle volte da solo, altre con un compagno di uscite fotografiche e maestro di avifauna. Quando sono da solo però ottengo risultati migliori (ieri sera a parte).
-
2200 mt 3 gradi, arrivato a casa alle 2 di notte, e lo star trail mi è venuto uno schifo! Però starsene sotto questi cieli vale qualsiasi sacrificio.
-
Direi ben riuscito, personalmente lo preferisco ai soliti star trail con la polare al centro del fotogramma. Per il primo piano bisogna un po' ingegnarsi per trovare soggetto interessante e zona buia. La linea nell'angolo in basso a destra? E' un satellite se ne vedono tantissimi passare velocissimi nella volta celeste. Bella!! P.S. mentre leggo e scrivo sto facendo anche io una star trail nel solito posto dove fotografo la via lattea. Sto gelando ci sono 3°.
-
Nei dati di scatto non ho indicato che lo scatto è l'unione di due diverse esposizioni cielo e terreno. In post ho volutamente abbassato l'esposizione del terreno per renderla più coerente con il cielo. Probabilmente il mio monitor (scarso) non è a posto. Adesso la sistemo per capire bene come comportarmi in futuro. Grazie a tutti.
-
Non so se è un problema di monitor o del forum, ma sul mio PC anche il terreno è leggibile. Io non ho un monitor calibrato quindi il problema potrebbe essere mio. Il taglio panoramico non mi convince in questo caso, è un paesaggio rurale e credo che il terreno abbia un suo peso nell'immagine. Mi piacerebbe sentire anche altri pareri perchè comunque anche la tua è una valida interpretazione. Grazie mille del commento.
-
Tramonto sulle campagne lombarde. Cappella Barbò, al confine tra le provincie di Brescia Bergamo Cremona. Canon EOS R + Canon EF 17-40L 1/25" f/11 ISO 100 Un saluto Alberto.
-
Hai perfettamente ragione, a volte si cerca di togliere "difetti" che in realtà non lo sono. Grazie del commento. Alberto
-
Semplicemente una gran fortuna. In una barca si vede il mosso. Ho provato una volta a fare uno scatto per le barche e uno per l’acqua ma in post diventa lunghissimo unire il tutto, quindi mi tengo le barche mosse. Grazie del passaggio.
-
Grazie mille. La via Lattea in questo periodo, quando il cielo è sufficientemente buio per osservarla bene 22:30 circa, si trova molto alta nella volta celeste praticamente sulla nostra verticale. Selfie fatto alle 23,00 circa, l'arco della via lattea a Nord e Sud è praticamente perpendicolare all'orizzonte. Per riprenderla interamente si deve fare una panoramica di 180° e nonostante la fotocamera in verticale il terreno sarebbe entrato solo nel primo nell'ultimo scatto. Questo è il risultato originale dell'unione dei 24 scatti Se non avessi fatto i 12 sca
-
Mi piace molto l'idea, sulla realizzazione avrei degli appunti, personali ovviamente, che mi sento di farti: i cartelli tagliati (sono un talebano dei particolari tagliati), la figura umana che impalla le curve della strada e l'ombra, di un fabbricato penso che un pò distoglie l'attenzione. Come sempre personali opinioni. Ciao Alberto
-
Due giorni di pioggia incessante hanno colpito la mia provincia, poi finalmente uno squarcio di sereno da non lasciarsi scappare. Doppia esposizione unita in Photoshop. Canon EOS R + Canon EF 17-40 L + filtro ND1000 Cielo 2,5” f/11 ISO 100 - Lago 25” f/11 ISO 100 Un saluto Alberto.
-
Ciao benvenuto, studia, chiedi e scatta e ele soddisfazioni arriveranno!
-
Sgarza ciuffetto. Canon EOS R + Sigma 150-600 C 1/2000" f/6.3 ISO 640 Un saluto Alberto
-
Controluce gestito egregiamente. Complimenti!
-
Secondo me lo scatto non esprime completamente quello che, come da titolo, volevi trasmettesse. Il gioco tra luce ed ombra è relegato in un angolo e la scena è dominata dal cancello che non si vede nella sua totalità. Scusa la sincerità ma per me è uno scatto non corretto. Alberto.
-
Mi piace molto, composizione colori molto ben gestiti. Bravo! P.S. il sigma 105 è una lente fantastica ci fai veramente di tutto!
-
Io preferisco questa versione. Ottima!
-
Trito e ritrito direi proprio di no perchè i tramonti sono sempre da ammirare, apprezzare e fotografare. Secondo me qua ci voleveno due esposizioni da unire poi in post. Comunque ottimo scatto.
-
Ti ringrazio tantissimo, sono apprezzamenti che per me contano molto. Alberto.