Io ho una D600 e una D700 e tra le due preferisco di gran lunga la D700 (peraltro consigliatami da Fede).
La D600 è davvero una buona macchina, mi ha dato enormi soddisfazioni, quindi suppongo che anche la D610 lo sia altrettanto. Se non hai particolari necessità professionali allora la D610 è una macchina davvero ottima.
Per quanto riguarda il discorso dell'usato dipende: dipende da chi te lo vende sostanzialmente. Io la D700 l'ho presa usata da un negozio della mia zona, ma spessissimo mi è capitato di comprare obiettivi usati da privati, ovviamente mai a scatola chiusa ma prima provandoli.
Le cose fondamentali da chiedere e da provare quando si compra un usato sono:
Quanti scatti ha
se è mai caduta (loro ti diranno ovviamente di no, tu prendila in mano e osservala attentamente, se è caduta si vede!)
provarla! porta con te una tua ottica che conosci bene e provala sul corpo e vedi come rende, fai una prova anche ad alti ISO possibilmente in una zona piuttosto buia per valutare il rumore (prima, però, fai una ricerca su internet: troverai tante recensioni che trattano esclusivamente di rumore digitale sui vari corpi macchina. In tal modo hai un metro di paragone)
Io, come si diceva tempo fa, credo che il notevole passo avanti tecnologico degli ultimi anni renda il rapporto costo/prestazioni di una FF non più vantaggioso per un fotoamatore non professionista.
Sicuramente la qualità delle FF è maggiore ma quel "delta" di qualità vale le migliaia di € di spesa di differenza?
La risposta è ovviamente personale ma io credo di no.
I risultati che si possono ottenere con una Canon (non conosco il mondo Nikon) 600D o 60D + un obiettivo (es- Sigma 8-16 per parlare di grandangolare ma anche molti obiettivi serie L compatibili) sono in molte foto difficilmente riconoscibili da quelli che si ottengono con una 5D che, da sola, costa più del triplo.
In altre parole la differenza c'è e magari si vede (specie ad alti ISO) però io non credo che quella differenza valga tutti quei soldi per un non-professionista.
Ci sono poi aspetti secondari ma da non trascurare: io per esempio uso molto la macchina fotografica in viaggio e camminare tutto il giorno con una 5D al collo è diverso da camminare con la 600D.
My 2 cents.