-
Content Count
419 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
5
signorsalvo last won the day on October 16 2015
signorsalvo had the most liked content!
About signorsalvo
-
Rank
Apprendista
- Birthday 06/16/1973
Contact Methods
-
Sito web
http://www.flickr.com/photos/signorsalvo/
Profile Information
-
Sesso
Male
-
Dove vivi?
Paternò (CT)
Recent Profile Visitors
450 profile views
-
Duilio reacted to a post in a topic: Guida ai commenti per la sezione Critica foto: suggerimenti?
-
Patrizia_67 reacted to a post in a topic: Guida ai commenti per la sezione Critica foto: suggerimenti?
-
Per i pentaxiani c'è Image sync...
-
Harma reacted to a post in a topic: I giardini di Marzo si vestono di nuovi colori...
-
I giardini di Marzo si vestono di nuovi colori...
signorsalvo replied to Harma's topic in Macro/close up
A colori, senza dubbio. Ciao Salvo -
Ciao, il flash è montato sulla slitta oppure è off camera? Con diffusore? Grazie
-
signorsalvo reacted to a post in a topic: profilo di ragazza con treccia
-
Per me avresti dovuto scattare chiudendo almeno a f/11 per avere più pdc e più nitidezza. Il tempo di 1/1250 dice che c'era margine. Belli i colori, non ritengo che la conversione in bianco e nero possa essere più efficace. L'insetto, per me, sta bene dov'è.
-
Problema Photoshop Elements 14
signorsalvo replied to franco61's topic in Post-produzione e fotoritocco
IO ho avuto problemi simili ma con altri programmi. Ho risolto aggiornando i driver della scheda video. Spero di esserti stato utile. Ciao Salvo -
Ma che meraviglia! Grande, grandissimo come al solito. Salvo
-
Otturatore meccanico ed elettronico : pregi e difetti
signorsalvo replied to GreenRaw's topic in Tutto il resto
Premesso che pensavo fosse il contrario, riporto uno stralcio dal supporto nikon: Migliore tempo sincro flash La sincronizzazione flash risulta spesso più alta con gli otturatori meccanici rispetto agli otturatori elettronici. Ciò è dovuto alle caratteristiche dell'otturatore elettronico e alla frequenza di acquisizione del sensore di immagine. Se si effettuano riprese all'aperto in ambienti luminosi e si desidera utilizzare la massima velocità di sincronizzazione flash possibile, l'otturatore meccanico è spesso la scelta migliore. Ad esempio, il tempo sincro flash dell'otturatore meccanico -
Otturatore meccanico ed elettronico : pregi e difetti
signorsalvo replied to GreenRaw's topic in Tutto il resto
Sicuro di essere smentito tra meno di un minuto azzardo una possibile differenza di comportamento nell'utilizzo del flash. L'otturatore meccanico ha il limite fisico della sincronizzazione con la seconda tendina, quello elettronico non lo so perché non ho idea di come funzioni. -
Vanclik reacted to a post in a topic: Le ultime foglie
-
Vedi che riesci a tirarlo fuori lo sfocato circolare? Bellissime cromie e gradevole la composizione.
-
Sembra a prima vista caotica, invece tutte le linee guidano lo sguardo verso il passo conferendo alla foto un naturale senso di profondità. Esposizione? E che te lo dico a fare? Come da tuo standard. Alto.
-
Per me è mozzafiato. Eccezionale esposizione dei picchi innevati e della pineta in ombra nella quale tutte le tonalità sono perfettamente leggibili. Composizione efficace ed equilibrata. Complimenti e applausi
-
Scusate l'OT. Ho dato un'occhiata in rete e ho appreso che dopo il 1968 la Meyer Gorlitz Optics sia stata assorbita dalla Pentacon che ha continuato a produrre il Lidith con il proprio marchio. Pare che le due versioni siano identiche, c'è qualcuno che ne sa qualcosa di più? La versione meyer gorlitz non pare di facile reperibilità...
-
A me la composizione risulta un po' banale; non che sia sbagliata, ma avrei preferito avvicinarmi di più e mettere una barca in primissimo piano. Per il diaframma meglio se più chiuso: f/9 o f/11.
-
Peccato che il cielo si sia chiuso, rimarrò con la curiosità di come il Lydith avrebbe reso l'azzurro del cielo che nella prima foto risulta molto carico. In ogni caso anche io do il punto al Meyer Gorlitz che trovo molto interessante. E' con l'innesto M42?