Search the Community
Showing results for tags 'acqua'.
-
una passeggiata ,con amici ,nei boschi del chianti , per cercare il castello di Cepparello (1200 d.c . ) ormai ridotto a poche mura coperte di vegetazione ,suggestivo ma poco interessante , poco distante questa piccola cascata che doveva portare acqua al castello Nikon d 7000 + nikon 24-70 f 2,8 a 24 mm , F 22 0,8 sec , 200iso
-
Drops--5 by Olaf Nye, su Flickr
-
Mi piacerebbe ricevere qualche parere, grazie! Drops--2 by Olaf Nye, su Flickr
-
Più di un mesetto fa, per l'ennesima volta, ho provato assieme ad un amico di trascorrere una nottata a fotografare la via lattea. Ancora una volta i numi ci hanno voluto male, lasciando tutto il centro Italia con uno stupendo cielo sereno tranne... il punto dove eravamo noi. Ma non tutto, solo davanti la Via Lattea. Evvabbè. Nell'attesa della notte però abbiamo fatto un giretto per fatti nostri e, osservando il tramonto dal belvedere del comune di Posta Fibreno, qualche scatto interessante l'abbiamo fatto. Anche perché, lo ammetto, è un luogo "sicuro" dove scattare una buona foto, visto il p
- 14 replies
-
La scorsa doveva essere l'ultima, ma invece visto il buon riscontro propongo ancora una foto dal set dell'Alcantara (questa è l'ultima sul serio, lo giuro ). Visto che ho già spiegato tutto in precedenza, mi limito a proporvi la foto, giusto una inquadratura ravvicinata della scena precedente. Eccovela qua: L'Alcantara a Castiglione di Sicilia / The Alcantara River in Castiglione di Sicilia by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Pentax DA 18-55 WR @ 40mm, su cavalletto con ND1000 e polarizzatore. Exif: Av, f/11, 20s, 80 iso. In pp: tutto in LR, tanto "ammorbidente", e vari
-
Seconda foto dalle Gole dell'Alcantara, questa volta un dettaglio di una delle pareti rocciose: non credo che ci sia bisogno di spiegare il perché della fotografia, direi che la lavorazione delle rocce (da parte dell'acqua) sia per tutti abbastanza particolare da meritare uno scatto Quindi poche chiacchiere ed eccovi la foto: Gole dell'Alcantara / Alcantara Gorges by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Pentax DA 18-55 WR @ 23.1mm, a mano libera Exif: Av, f/4, 1/50, 200iso (foto di mezzo di bracketing di 5) PP: in LR ho unito i 5 scatti in HDR. Bilanciato il bianco, aggiunto
-
Il momento è arrivato, finalmente anche a me tocca far vedere agli altri le temibili *foto delle vacanze*, come in un salotto degli anni '80, diapositive e proiettore, ad annoiare chiunque nei paraggi Erano anni che non facevo più una vera vacanza, e soprattutto le ultime foto delle vacanze risalivano addirittura alla pellicola; ora come allora le foto sono state tutte scattate nella natìa Sicilia, dove mi sono trattenuto una settimana. Come si sa le foto delle vacanze raramente sono del tutto ragionate: si fanno quando si può, senza aspettare l'ora giusta, senza studiare la posizione giust
-
Sto finendo di pubblicare le varie foto scattate a dicembre e rimaste in arretrato causa un paio di settimane passate a Roma senza pc. Questa è stata scattata in occasione di un'altra foto che vi avevo già proposto, elaborata in viraggio, e quindi ora ve la propongo a colori. Non è esattamente la stessa foto: in questo caso la focale è più lunga, al fine di eliminare dalla foto la melma sull'acqua stagnante (che era anche il motivo del viraggio nell'altra foto, rendere meno evidente la melma). Il soggetto è praticamente identico: un vecchio mulino ora adibito a museo su una pozza artificiale
-
Come ogni anno nel mese di maggio faccio un pellegrinaggio nelle risaie del vercellese e ogni volta mi stupisco della bellezza! X-E2 Lente XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS Lunghezza Focale 31,5 millimetri Velocità otturatore 1/210 s Apertura f / 13 ISO / Film 200
-
Mi farebbe piacere un vostro parere su questa immagine composta da due fotografie sovrapposte. Grazie.
-
Salve a tutti, adesso che la selezione per la quarta sfida fotografica si è conclusa, posto la foto che avevo proposto, chiedendovi come sempre critiche e consigli. Grazie
- 7 replies
-
- acqua
- lacqua e le sue forme
-
(and 1 more)
Tagged with: