Search the Community
Showing results for tags 'bracketing'.
-
Circa un mese fa mi è capitato di fare questa fotografia che, pur essendo apparentemente semplice e neanche particolarmente significativa, racchiude una lavorazione niente affatto scontata e per nulla banale. Dalla Civitavecchia di Arpino: Torre di Cicerone / From Arpino's Civitavecchia: Tower of Cicerone by Abulafia82, on Flickr Pentax K-5 + DA 18-55 WR @ 18mm Exif: Av, f/8, 100iso, tempi da 1/1000 a 1/15. Vi chiederete: -E che c'è di così complicato in una torre in mezzo ad un prato?- Ecco, di complicato c'è che per fare questa foto ho dovuto utilizzare i due metodi indicati nel titolo
- 7 replies
-
- abulafia
- tecniche di scatto
- (and 8 more)
-
Buongiorno a tutti, mi sono letto fino alla decima pagina, ho trovato qualcosina, ma nulla che mi possa colmare le lacune che ho. Mi sono letto sul blog ed altri siti, come si dovrebbe fare un bracketing (sia pre-impostandolo nella reflex, sia facendolo manualmente). Però mi manca la parte dopo lo scatto, ovvero quella di post-produzione. Prendo i miei 3 ( o 5 ) scatti fatti con le diverse esposizioni: - in una ho il cielo esposto - in una tutte le zone in ombra, sono ben visibili - e l'altra quella intermedia, ha un buon bilanciamento dell'esposizione Quando però le unisco (
-
Continuo con le foto della gitarella a Campo Imperatore, questa volta tocca ad un tramonto (e come può mancare) a colori. I colori sono stati particolarmente belli e "forti", e sono passati velocemente dal giallo pieno fino al rosso e arancione accesi. Nel mezzo, per un paio di minuti, tutta la zona è diventata rosa. In questo caso eravamo quasi alla fine del tramonto, con l'erba che dal verde in ombra passa al giallo illuminato dal sole fino al rosso/arancione delle parti più marginali e meno esposte al sole diretto, ma solo ai raggi della parte già tramontata. Eccovi la foto: Solchi / Furr
- 3 replies
-
- campo imperatore
- abruzzo
- (and 8 more)