Search the Community
Showing results for tags 'novità'.
-
Così, un post totalmente inutile per farvi sapere che sono allegro & contento: oggi ho comprato due nuovi (si fa per dire) obiettivi: -un Pentax DA* 16-50/2.8 usato, che rappresenta la fascia più alta che Pentax offre fra i tuttofare per aps-c, il cui acquisto è stato un grosso affare e soprattutto mi permette di sostituire, dopo quasi sei anni di onorato servizio, il 18-55 che era arrivato veramente agli sgoccioli di funzionalità (in questi cinque anni e mezzo ho fatto 90.000 scatti...); -un (raro) Vega-13A 100/2.8 russo con attacco m42, lente del 1974, che allarga la mia collezione
-
Il ritardo è doppio: c'è sia il mio nel pubblicare qui la notizia, sia quello della Pentax nel produrre, finalmente, l'agognata (dai pentaxiani, ma non solo) fotocamera con sensore 24x36, cioè il tanto decantato "full frame". Un breve riassunto per chi non fosse addentro la questione: 1) Nel 2000 Pentax annunciò la prima fotocamera digitale full frame in assoluto, presentandola a gennaio 2001: si chiamava confidenzialmente MZ-D, e fu deciso alla fine di non farla uscire sul mercato, per vari problemi dovuti ad un progetto "precoce". 2) Nello stesso periodo Contax tirò fuori la propria full
-
Dopo molto pensarci sono passato da LR5 ad LR6; ci ho pensato a lungo, perché non sono tipo che vuole essere aggiornato a tutti i costi e perché alla fine non mi sentivo particolarmente limitato con LR5. Bene, inizio subito dicendo che sbagliavo Andiamo con ordine. LR6 ha principalmente tre novità: l'HDR, le Panoramiche ed il filtro anti-foschia. Per il resto ha solo aggiornato il motore interno, cioè il Camera Raw, convertitore di file, che equipaggia anche Photoshop. In aggiunta a queste c'è la possibilità di "spennellare" i filtri radiali e digradanti che già esistevano, in modo da render
- 11 replies
-
- sviluppo
- camera chiara
- (and 7 more)
-
Non posso esimermi... novità Pentax, full frame e obiettivi.
Guest posted a topic in Sull'equipaggiamento
Per quanto sia "pentaxiano" solo dal 2012, ho vissuto sulla mia pelle, tramite forum, Facebook e soprattutto raduni e meeting vari, l'ansia terribile che affliggeva tutti i miei compagni di marchio fino a ieri sera: la terribile e cupa disperazione di non avere una full frame a catalogo, "potenziale" acquisto che nessuno può permettersi ma che tutti vogliono sognare. Ecco, finalmente dopo tanti anni di annunci, voci, smentite, scherzi, pesci d'aprile e spernacchiate varie, Ricoh (nuovo proprietario danaroso) ha annunciato l'uscita di una Pentax a formato 35mm per la fine del 2015. Non solo,- 15 replies
-
- pentax
- full frame
- (and 8 more)
-
Anche quest'anno l'EISA, l'Associazione europea immagine e suono (un ente che raccoglie le opinioni delle maggiori riviste del settore elettronico audio e video) ha proclamato i suoi premi dedicati all'elettronica di consumo in ambito audio e video, per i prodotti usciti in seguito all'assegnazione dei premi dello scorso anno. Ovviamente, in ambito video, rientra anche la categoria fotografia. Qui sul sito potete leggere i risultati ufficiali categoria per categoria. Ovviamente si sente tutto il peso di marchi e pubblicità, ma devo dire che in fin dei conti in generale tutte le scelte effet
-
Sperando di fare cosa gradita vi copincollo la parte del testo del recentissimo decreto-legge governativo sull'arte riguardante la libertà di poter fotografare nei musei e nei siti artistico-culturali, possibilità per ora negata nella grande maggioranza dei casi. Tutto bello? Nì, come al solito. Innanzitutto è solo un decreto, bisognerà vedere il testo della conversione in legge, se ci sarà. In seconda istanza è da notare come la libertà di fotografare viene finalmente ristabilita (non era mai stata vietata ufficialmente), ma c'è ancora un grosso limite alla pubblicazione. Sono comun