Search the Community
Showing results for tags 'oasi di vendicari'.
-
Essendo un forum composto principalmente da neofiti, su questa piattaforma si vedono pochissime foto di "caccia fotografica", stante la difficoltà nel genere (tecnica, conoscenza, presenza di luoghi adatti), ma soprattutto l'enorme costo dell'attrezzatura necessaria. I supertele che vadano oltre 300mm e che magari non siano troppo bui costano tantissimo, a volte più di quanto una persona media spende non solo per tutta l'attrezzatura fotografica, ma anche per la propria autovettura Ed è per questo che, visto che il genere mi piace non poco, mi sono attrezzato "al risparmio", sapendo già di s
-
Ancora una foto dall'Oasi di Vendicari, al cui interno si trovano varie strutture: oltre la Torre Sveva della foto precedente, e vari altri resti storici, il complesso più interessante è sicuramente l'antica Tonnara, un misto tra archeologia (pre)industriale e rovina storica, che stranamente non stona affatto in una riserva naturale. Fra i tanti edifici sono stato però colpito da quest'albero, assolutamente meraviglioso per i miei gusti, a cui ho scattato decine di foto e ne avrei potute fare centinaia se non migliaia: amore a prima vista Eccovi la foto: La riserva naturale di Vendicari /
- 6 replies
-
- oasi di vendicari
- siracusa
- (and 8 more)
-
Continuiamo con le foto delle vacanze: dopo il corso dell'Alcantara, è stato il momento di andarmene un po' più giù, in provincia di Siracusa, presso la riserva naturale orientata dell'oasi di Vendicari, nei comuni di Noto e Marzamemi. Ecco, come le gole dell'Alcantara anche questo è un posto assolutamente meraviglioso, con molti percorsi infinitamente interessanti (e molto, molto fotografici), e soprattutto eterogenei: paludi, saline, mare, avifauna, rovine, resti antichi, chiese, archeologia industriale... tutto nella stessa riserva! Veramente molto bello, chi può ci faccia un salto In qu