Search the Community
Showing results for tags 'pentax a 50mm f/1.4'.
-
Come sapete la street non è affatto il mio genere, ma un paio di volte l'anno riesco a raccattare una decina di foto (brutte) sul mio hd che possono, con molto sforzo, essere pubblicate. Ogni sei mesi quindi pubblico una serie di street, ritratti, dettagli e cose del genere tanto per vedere se sono migliorato o se continuo a far pena. Visto il riscontro praticamente nullo su Flickr (a fronte di stelline a pioggia sui paesaggi) continuo a pensare che la street non sia affatto il mio genere Però, visto che voi siete più bravi, simpatici, intelligenti, belli e affidabili di quelli di Flickr (di
-
E, passate le mangiate di Natale, riprendo a postare qualcosa, riesumando una foto di quest'estate durante la passeggiata a Morino (AQ), dal belvedere del paese vecchio, distrutto dal terremoto della Marsica del 1915 (e non più ricostruito). Visto che la foto è "semplice", bando alle ciance et voilà, eccovi la foto: Luci di Morino / Raylights of Morino by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Pentax 50/1,4 a mano libera, bracketing di 5 scatti. Exif: ƒ/9.0, 1/2000, 100iso per l'esposizione centrale. Nota= avete presente quando vi dicono: "1/8000 non serve a nulla, non lo userai mai?"
-
Continuo a postare le poche foto raccolte in mezzo anno fra ritratti e street, pur conscio della loro non eccelsa (eufemismo) qualità. In questo caso mi trovavo a Veroli (FR) accompagnando a fare un giro due amici che passavano di là, e ne ho approfittato per provare un po' il Pentax A 50/1.4 che mi era appena arrivato. Ovviamente ero del tutto interessato al paesaggio e, quando ho scattato questa, ho dimenticato di aprire un po' il diaframma: essendo il soggetto in ombra ne sono derivati 12.800iso poi aumentati di due stop in postproduzione, fino alla poco sopportabile cifra di 51.200... Pe
-
Qualche settimana fa sono stato nuovamente a Rocca Calascio (AQ), posto abusato fotograficamente e, per questo, sempre interessante Adoro i cliché fotografici e credo che se un soggetto sia ripetutamente fotografato e un altro no è perché il primo è semplicemente più bello, interessante e facile del secondo; e chi sono io per non unirmi alla massa? Però fra le decine di foto scattate alla Rocca (per chi non lo sapesse un ex castelletto mezzo diroccato su una altura a 1600m slm, circondato dagli Appennini) e alla chiesa di Santa Maria della Pietà (subito sotto l'altura, particolarissima), ne
- 10 replies
-
- abulafia
- pentax k-5
- (and 8 more)
-
Ancora dall'interno della cartiera Lefebvre di Isola del Liri, un dettaglio di una catena arrugginita, cui ho scattato decine di foto per lo strano fascino che ha avuto su di me, assieme a decine di altri dettagli d'abbandono della zona. Al contrario delle mie abitudini invece di fotografare ampi spazi tutti a fuoco, mi sono soffermato molto sui dettagli, sfocando gli sfondi, ma non fino a renderli illeggibli del tutto. Eccovi la foto: Dettagli / Details by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Pentax A 50/1,4, a mano libera. Exif: Av, f/2,8, 1/125, 2000iso. In PP: tutto in Lr. Soli
- 7 replies
-
- pentax k-5
- pentax a 50mm f/1.4
- (and 8 more)