Search the Community
Showing results for tags 'tonnara'.
-
E questa è veramente l'ultima, e non potevo che concludere così, ancora una volta con l'albero che mi ha stregato nella riserva naturale di Vendicari. Poco da dire che non sappiate già, quindi eccovi subito la foto: L'Albero / The Tree by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Samyang 14/2,8 a mano libera, HDR. Exif: Av, f/8, 1/125, 100iso (scatto di mezzo, i primi due a tempi più corti, gli ultimi due a iso più alti). In PP: tutto su LR, veramente solo le solite cose più un filtro radiale sulla chioma dell'albero per renderla più presente ed esaltarla.
-
Ed ancora una foto da Vendicari, oasi naturale che paradossalmente contiene... una tonnara. Abbandonata e d'epoca, ma pur sempre una tonnara, un opificio per la lavorazione e trasformazione del tonno chiuso alla fine dell 1800. Bellissima l'atmosfera che si respirava, perché la tonnara è diventata una sorta di monumento, con gli edifici in disfacimento che sembrano molto più antichi di quel che sono, quasi accomunabili ai resti greci e romani che riempiono l'isola. Eccovi la foto: Antica Tonnara di Vendicari / Old Tuna Slaughter of Vendicari by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5
-
Ancora una foto dall'Oasi di Vendicari, al cui interno si trovano varie strutture: oltre la Torre Sveva della foto precedente, e vari altri resti storici, il complesso più interessante è sicuramente l'antica Tonnara, un misto tra archeologia (pre)industriale e rovina storica, che stranamente non stona affatto in una riserva naturale. Fra i tanti edifici sono stato però colpito da quest'albero, assolutamente meraviglioso per i miei gusti, a cui ho scattato decine di foto e ne avrei potute fare centinaia se non migliaia: amore a prima vista Eccovi la foto: La riserva naturale di Vendicari /
- 6 replies
-
- oasi di vendicari
- siracusa
- (and 8 more)