Marini Manuel 0 Posted February 11, 2016 Report Share Posted February 11, 2016 Salve, stavo valutando un acquisto e da profano volevo sapere se aumentando lo zoom si riduce o umenta la profondità di campo. Volevo anche chiedere se e come l'apertura focale, la dimensione dei pixel e del sensore influiscono sul rumore prodotto dallo zoom. Zoom ottico e DIGITALE. Grazie e scusate. Quote Link to post Share on other sites
AlFaver 1,181 Posted February 11, 2016 Report Share Posted February 11, 2016 Salve, stavo valutando un acquisto e da profano volevo sapere se aumentando lo zoom si riduce o umenta la profondità di campo. Volevo anche chiedere se e come l'apertura focale, la dimensione dei pixel e del sensore influiscono sul rumore prodotto dallo zoom. Zoom ottico e DIGITALE. Grazie e scusate. A parità di diaframma la profondità di campo diminuisce con l'aumentare della lunghezza focale (http://dofmaster.com/dofjs.html - se ti vuoi divertire) L'apertura focale e lo zoom non producono rumore digitale, gli alti ISO e tempi lunghi lo fanno. A parità di ISO un sensore più piccolo produrrà più rumore, tralasciando la qualità dello stesso. La parte sui sensori non ne sono pienamente sicuro, ma so per certo che una FF regge meglio che una APS-C, almeno nel 99.9% dei casi (parlo sempre a parità di situazioni) Quote Link to post Share on other sites
giacinto_lo_meo 35 Posted February 11, 2016 Report Share Posted February 11, 2016 La profondità di campo dipende da: 1) dimensione del sensore (sul full frame a parità degli altri fattori hai meno pdc rispetto ad aps-c); 2) apertura del diaframma (a parità degli altri fattori più il diaframma è aperto meno pdc o in altre parole diminuendo gli f-stop hai meno pdc); 3) lunghezza focale (a parità degli altri fattori lunghezza focale più lunga meno pdc); 4) distanza dal soggetto (a parità degli altri fattori più sei distante dal soggetto messo a fuoco più aumenta la pdc). Ho elencato i fattori in maniera non approfondita e sicuramente altre persone qui molto più esperte di me possono darti ulteriori chiarimenti, comunque sia ti consiglio di leggere degli articoli approfonditi sulla pdc. Per quanto riguarda il rumore non dipende dell'apertura ma dagli iso (sensibilità) e dalle caratteristiche del sensore (oltre che dal firmware della macchina se applichi la riduzione rumore in macchina). Il rumore è legato alla densità dei pixel nel sensore, sostanzialmente: 1) a parità di pixel un sensore più grande genera meno rumore di uno più piccolo (densità pixel più bassa); 2) a parità di dimensioni del sensore più pixel generano più rumore (maggiore densità). Comunque il rumore nelle macchine digitali è un rumore elettronico e quindi dipende anche dal progresso tecnologico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Marini Manuel 0 Posted February 16, 2016 Author Report Share Posted February 16, 2016 @fedepan Ricapitolando quello che so, se ho capito bene. A) zoommando aumento la profondità di campo (e quindi lo sfocato sullo sfondo) aumentando l'apertura focale aumento la profondita di campo C) la densità dei pixel (quindi la dimensione dell'immagine) influenza il rumore prodotto dallo zoom digitale (e la dimensione dei pixel?) Ci sono altri fattori che aumentano il rumore prodotto dallo zoom digitale? Grazie ancora Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted February 16, 2016 Report Share Posted February 16, 2016 @fedepan Ricapitolando quello che so, se ho capito bene. A) zoommando aumento la profondità di campo (e quindi lo sfocato sullo sfondo) aumentando l'apertura focale aumento la profondita di campo C) la densità dei pixel (quindi la dimensione dell'immagine) influenza il rumore prodotto dallo zoom digitale (e la dimensione dei pixel?) Ci sono altri fattori che aumentano il rumore prodotto dallo zoom digitale? Grazie ancora B Diminuendo l'apertura del diaframma (la lunghezza è espressa in millimetri e indica l'angolo di campo) aumenti la profondità di campo (1,4 tanto aperto 22 tanto chiuso) Non aumenta lo zoom, lo zoom è un tipo di obiettivo che consente di variare la lunghezza focale (zoommare = aumentare la lunghezza focale) aumentando la lunghezza focale e mentendo la stessa distanza di ripresa diminuisce la profondità di campo. Ti consiglio la lettura di un manuale di fotografia Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.