gloutchov 205 Posted February 24, 2016 Report Share Posted February 24, 2016 Quando provo una fotocamera, di solito, i primi scatti li faccio in casa, così, giusto per prendere dimestichezza con la posizione dei tasti, il peso, eccetera eccetera eccetera. Stasera ho finalmente riavuto la mia EOS 700D, dopo una piccola operazione a cuore aperto in assistenza, che si è risolta brillantemente, con piccola spesa, e... Ovviamente ho dovuto fare qualche scatto per vedere se tutto era davvero risolto. Ebbene, non ho intenzione di caricare su questo forum delle foto poco significative, ma questa sì, perché mi piace, e mi diverte usare questa tecnica, fosse anche solo per giocare un po' senza troppe pretese. Scatto eseguito con Canon EOS 700D EF 22-55mm F/4-5.6 Priorità di Tempi Mano Libera (appoggiato alla scrivania) 22mm 1,6 sec ISO 100 F/22 Lo scatto è realizzato in salotto, con poca luce ambientale, in modo che la luminosità del monitor sia predominante. Dopo lo scatto, a otturatore aperto, ho zoomato lentamente in modo da creare l'effetto tridimensionale. Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted February 24, 2016 Report Share Posted February 24, 2016 Esperimento interessante, molto interessante, la foto non mi fà impazzire ma secondo me un effetto che si potrebbe utilizzare in alcune composizioni boschive. Grazie Benedetto Quote Link to post Share on other sites
Sal69 643 Posted February 24, 2016 Report Share Posted February 24, 2016 Bello l'effetto tridimensionale mi piace non posso che farti i complimenti per la sperimentazione continua così e poi facci vedere i risultati. gloutchov 1 Quote Link to post Share on other sites
AlFaver 1,181 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Da usare assolutamente lungo una via con lampioni o in presenza di auto gloutchov 1 Quote Link to post Share on other sites
gloutchov 205 Posted February 25, 2016 Author Report Share Posted February 25, 2016 Esperimento interessante, molto interessante, la foto non mi fà impazzire ma secondo me un effetto che si potrebbe utilizzare in alcune composizioni boschive. Grazie Benedetto Be', la foto è stata scattata più che altro per testare la fotocamera. Interessante l'idea di applicare questa 'tecnica' nei boschi, ma ci vuole la luce giusta, altrimenti viene solamente un'immagine parecchio mossa. Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Sembra una illustrazione da rivista di informatica di consumo di fine anni 80 / inizi anni '90, quando gli effetti grafici strabilianti si limitavano a "scie" fluo e tentativi fasulli di realtà virtuale.Ed è proprio per questo che mi piace più di molto, la mia fantasia si è formata proprio in quel periodo Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.