Max_B83 22 Posted September 5, 2016 Report Share Posted September 5, 2016 Salve a tutti...Come da titolo vorrei un consiglio per un obiettivo per la mia Sony a58....Sto prendendo ora confidenza con la fotocamera, faccio foto in manuale e anche in automatico per confrontare...Per ora ho il classico 18-55 che da inesperto mi sembra buono anche se limitato...So che la a58 con attacco a, è possibile abbinargli obiettivi come i Minolta e i Zeiss che per ora quest'ultimi mi sembrano ancora un po' cari per la mia esperienza...Cerco un obiettivo da usare un po' per tutto...anche se mi piace molto il macro...Secondo voi cè meglio continuare con il 18-55 finché non capito cosa mi piace fare oppure cercare già qualcosa di un po' avanzato??....GrazieMax Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted September 5, 2016 Report Share Posted September 5, 2016 Io aspetterei ancora un po' al limite cercherei sul mercato dell'usato un 55-200 o 70-300 così per provare un po' cosa succede con il tele e in futuro migliorare più che con le lunghezze focali con la qualità Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted September 5, 2016 Author Report Share Posted September 5, 2016 Avrei trovato un Tamron 18-200 ha buon prezzo....Come ti sembra?? Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted September 7, 2016 Author Report Share Posted September 7, 2016 Nessuno che mi può aiutare?? Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted September 7, 2016 Report Share Posted September 7, 2016 Il 5 settembre 2016 at 16:36, Max_B83 dice: Avrei trovato un Tamron 18-200 ha buon prezzo.... Come ti sembra?? Non o conosco ma lo eviterei, non amo questi zoom dall'escursione focale eccessiva preferirei l'accoppiata con un 55-200 o 70-300. Non ho risposto perché mi era sfuggito il post. Scusa Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted September 7, 2016 Author Report Share Posted September 7, 2016 Tranquillo Mario....Grazie per il tuo consiglio....L'avrei trovato quasi regalato....e visto che non so ancora cosa mi piace fare l'avrei preso per non dover cambiare sempre obiettivo.. Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted September 9, 2016 Report Share Posted September 9, 2016 Se è quasi regalato... Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted September 10, 2016 Author Report Share Posted September 10, 2016 Però il mio dubbio è che potrei essere deluso....a sto punto rimarrei col 18-55 Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted September 10, 2016 Report Share Posted September 10, 2016 Non so a quanto te lo venderebbe ma nel caso puoi sempre rivenderlo,cosa che molto probabilmente finirai col fare, perdendoci poco Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 4, 2016 Author Report Share Posted October 4, 2016 Ma un obiettivo MACRO che possa essere anche un tutto fare che non costi tanto quale puo essere?Un Tamron 60mm macro cosa ne pensate... o 90mm Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted October 4, 2016 Report Share Posted October 4, 2016 Se è macro non è tuttofare, è un'ottica specialistica! Comunque tra i due prenderei il 90 che almeno oltre alla macro è ottimo per ritratti maschili Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 4, 2016 Author Report Share Posted October 4, 2016 Grazie Mario...Guardavo anche i vecchi Minolta... ho visto che ci sono un sacco di usati come il 35-70....Dici che sono troppo datati? Quote Link to post Share on other sites
Giovanni77 50 Posted October 4, 2016 Report Share Posted October 4, 2016 Del 35 70 se ne legge sempre bene, ha pure una modifica per renderlo macro... Io cercherei un minolta 35 105 prima versione, almeno è un po' più tele! Cerca su dyxum le recensioni! Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 4, 2016 Author Report Share Posted October 4, 2016 Grazie GiovanniSai come di modifica? Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.savo 295 Posted October 5, 2016 Report Share Posted October 5, 2016 il tamron 18-200 è uno dei peggiori obiettivi che ho provato. Peggiore anche rispetto ai vecchi 28-80 plasticosi ed economici degli anni '90. Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 5, 2016 Author Report Share Posted October 5, 2016 Ho trovato un Minolta Rikkor 50mm 1.7, cosa ne ve ne pare?? Quote Link to post Share on other sites
Giovanni77 50 Posted October 5, 2016 Report Share Posted October 5, 2016 21 ore fa, Max_B83 dice: Grazie Giovanni Sai come di modifica? No!! 36 minuti fa, Max_B83 dice: Ho trovato un Minolta Rikkor 50mm 1.7, cosa ne ve ne pare?? Che è ottimo, come tutti i 50ini!!! Ma è autofocus? Se hai tempo e pazienza (e un poco di budget in più) cerca il minolta 50 1.4! Vado a memoria e potrei sbagliarmi, ma i manualfocus Rokkor hanno una baionetta differente da quella autofocus... (io ho sony attacco E, e mi capita di leggere siti di sony ove si parla anche di attacco A) Quote Link to post Share on other sites
sandronev 18 Posted October 5, 2016 Report Share Posted October 5, 2016 Se è macro non è tuttofare, è un'ottica specialistica! Comunque tra i due prenderei il 90 che almeno oltre alla macro è ottimo per ritratti maschiliCome mai specifico per i ritratti maschili? Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted October 5, 2016 Report Share Posted October 5, 2016 Gli obiettivi macro sono, per loro natura, molto dettagliati e con uno sfuocato molto secco, quindi inadatti per ritratti femminili e di bambini, c'è chi sostiene che in post si possa rimediare, cosa di cui dubito, ma si rischia sempre di trovarsi dei ritratti "pasticciati" sandronev 1 Quote Link to post Share on other sites
sandronev 18 Posted October 5, 2016 Report Share Posted October 5, 2016 Grazie per le delucidazioni. Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 6, 2016 Author Report Share Posted October 6, 2016 Che è ottimo, come tutti i 50ini!!! Ma è autofocus? Se hai tempo e pazienza (e un poco di budget in più) cerca il minolta 50 1.4! Vado a memoria e potrei sbagliarmi, ma i manualfocus Rokkor hanno una baionetta differente da quella autofocus... (io ho sony attacco E, e mi capita di leggere siti di sony ove si parla anche di attacco A)Ho trovato un Rokkor 50mm 1.4 a 75/80 euro....ma va bene per la mia? Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted October 6, 2016 Report Share Posted October 6, 2016 5 ore fa, Max_B83 dice: Ho trovato un Rokkor 50mm 1.4 a 75/80 euro....ma va bene per la mia? Se è autofocus sì Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 7, 2016 Author Report Share Posted October 7, 2016 Perche? Quote Link to post Share on other sites
Max_B83 22 Posted October 7, 2016 Author Report Share Posted October 7, 2016 Se fosse MF?? Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted October 7, 2016 Report Share Posted October 7, 2016 Non sarebbero compatibili con la Sony richiedendo un adattatore di quelli con. Il lentino.. se è AF invece andrebbe più che benne essendo considerato ottimo Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.