il signor mario 2,245 Posted November 5, 2016 Report Share Posted November 5, 2016 Paolo, capita raramente, ma a volte dalla discussione di alcune foto si finisce a parlare sempre più di fotografia, a confrontarsi e mettere in comune esperienze e conoscenze, questo è il bello di alcuni forum, pochi e tra questi pochi c'è anche questo, in molti altri sis sarebbe finito o ad uno scontro con ammonizioni varie o a tarallucci e vino. per quanto riguarda il complicato purtroppo è la fotografia, come arte e cultura e non come tecnica, ad essere complicata, sono anni che la studio e ancora ho sorprese che spuntano fuori come quando cercando testi sulla fotografia museale, sto studiando questa al momento, ho trovato un testo fantastico, solo in inglese, di sociologia visuale "Street life in London" con le foto di John Thomson 1869 se non ricordo male... o quando convinto che le foto nei musei iniziassero intorno agli anni '50 o '60 dello scorso secolo ho scoperto che in realtà iniziano nei primi del novecento, è complicata, ogni passo una scoperta ma è meravigliosamente bella e vale la pena, magari rinuncio ad una cena fuori, ad una camicia o ad una bella bottiglia ma un libro di fotografia ogni tanto non me lo tolgo Paolo Nobili 1 Quote Link to post Share on other sites
willer 355 Posted November 10, 2016 Report Share Posted November 10, 2016 In architettura una cosa fondamentale è la nitidezza che mette in risalto la materia e qui non la vedo. La luce non si deve subire ma sfruttata per i particolari. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.