RogerF 0 Posted January 31, 2017 Report Share Posted January 31, 2017 Ciao a tutti. Sono appena tornato da un viaggio in cui ho utilizzato sulla mia reflex l'obiettivo da kit 18-55. Ho comprato la reflex da non molto tempo ma giá inizio a farmi un'idea delle mie esigenze. Le foto in viaggio sono la mia prioritá dato che viaggio spesso quindi voglio acquistare un obiettivo abbastanza versatile visto che col 55 mm mi sono trovato un po' corto. Vi chiedo qualche consiglio, io per adesso ho ristretto la ricerca a questi: Sigma 17-70 Nikon 16-85 Tamron/Nikon/Sigma 18-200/270 Nikon 18-140 Ora, l'ultimo è un obiettivo da kit quindi dubito che con quello farei un passo in avanti, avrei solo una focale maggiore. Quelli con focale più estesa, ho letto in giro, perdono molto in qualità. Forse i primi due sono i più appetibili ma ho paura di fare una spesa e rimanere comunque con una focale corta. Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted January 31, 2017 Report Share Posted January 31, 2017 tra quelli da te indicati la mia preferenza cade sul sigma 17-70, se poi vuoi veramente una lente molto versatile e di ottima qualità, il tamron 16-300 + macro, super stabilizzato e tropicalizzato. Logicamente con i limiti dei superzoom. vedi quà un po di informazioni domenicobene 1 Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted January 31, 2017 Report Share Posted January 31, 2017 Secondo me la scelta migliore per versatilità e qualità è il Nikon 16-85, non hai i fermacarte (16/18-270/300) con la loro estensione focale assurda e penalizzante ma stai abbastanza lungo da avere un discreto teleobiettivo e un buon grandangolo (sul versante grandangolare anche un mm conta molto in termini di angolo di campo) personalmente affiancherei a questo un 35 1,8 DX economico ma di ottima qualità per le foto con meno luce. Quote Link to post Share on other sites
RogerF 0 Posted January 31, 2017 Author Report Share Posted January 31, 2017 1 ora fa, il signor mario dice: Secondo me la scelta migliore per versatilità e qualità è il Nikon 16-85, non hai i fermacarte (16/18-270/300) con la loro estensione focale assurda e penalizzante ma stai abbastanza lungo da avere un discreto teleobiettivo e un buon grandangolo (sul versante grandangolare anche un mm conta molto in termini di angolo di campo) personalmente affiancherei a questo un 35 1,8 DX economico ma di ottima qualità per le foto con meno luce. E' quello che pensavo di fare, visto che comunque rispetto al 17-70 guadagnerei 1mm di grandangolo e 15 di zoom che poco non è. La domanda che ti faccio è: vale la pena spendere quei soldi per "soli" 30mm di focale in più rispetto a quello da kit che ho? in qualità vedrò dei vantaggi? Quote Link to post Share on other sites
domenicobene 102 Posted January 31, 2017 Report Share Posted January 31, 2017 Anche io mi sono ritrovato in una situazione simile alla tua: faccio foto prevalentemente in viaggio e ho dovuto sostituire il 18-55 del kit. Alla fine mi sono orientato sul tamron 16-300 e posso ritenermi abbastanza soddisfatto. Considera però che quando l'ho preso era già in offerta speciale da un negozio della mia città presso cui avevo un buono (e devo ancora dargli il mio 55-250 in conto vendita, qualcosa si recupera ancora), quindi non so rispetto alle tue esigenze di budget come è la situazione. So che in genere i superzoom sono sconsigliati soprattutto per la perdita di qualità, però ho messo qui sul forum qualche foto fatta con il 16-300 e qualcuno - con mio grande stupore - si è complimentato per la nitidezza. Per il resto sono complessivamente soddisfatto, come ti diceva qualcuno sopra hai praticamente 3 ottiche in una e il particolare della tropicalizzazione spesso è un po' troppo sottovalutato, soprattutto se devi usarlo in viaggio. Se vuoi farti un'idea di cosa ci si può tirare fuori, qui c'è qualcosa https://www.flickr.com/photos/domenicobe/albums/72157672805137862 phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
RogerF 0 Posted January 31, 2017 Author Report Share Posted January 31, 2017 47 minuti fa, domenicobene dice: Anche io mi sono ritrovato in una situazione simile alla tua: faccio foto prevalentemente in viaggio e ho dovuto sostituire il 18-55 del kit. Alla fine mi sono orientato sul tamron 16-300 e posso ritenermi abbastanza soddisfatto. Considera però che quando l'ho preso era già in offerta speciale da un negozio della mia città presso cui avevo un buono (e devo ancora dargli il mio 55-250 in conto vendita, qualcosa si recupera ancora), quindi non so rispetto alle tue esigenze di budget come è la situazione. So che in genere i superzoom sono sconsigliati soprattutto per la perdita di qualità, però ho messo qui sul forum qualche foto fatta con il 16-300 e qualcuno - con mio grande stupore - si è complimentato per la nitidezza. Per il resto sono complessivamente soddisfatto, come ti diceva qualcuno sopra hai praticamente 3 ottiche in una e il particolare della tropicalizzazione spesso è un po' troppo sottovalutato, soprattutto se devi usarlo in viaggio. Se vuoi farti un'idea di cosa ci si può tirare fuori, qui c'è qualcosa https://www.flickr.com/photos/domenicobe/albums/72157672805137862 A questo punto mi viene una domanda: perchè il 16-300 e non il 18-270 o il 18-200? Per il range di focale o c'è anche altro? A livello di stabilizzazione com'è? E la ghiera di messa a fuoco? Sul forum messo da Phonix leggevo che è poco scorrevole e difficilmente regolabile ad una specifica focale. Il mondo è proprio piccolo, il viaggio da cui sono appena tornato è proprio l'india Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.