andreamk 91 Posted September 24, 2017 Report Share Posted September 24, 2017 Canon EOS 80D EF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS USM ƒ/5.0 50.0 mm 1/250 iso 4000 Situazione di luce pessima ma soggetto fantastico. Lascio un po' di mistero dietro a questa foto volutamente. black and white dream Paolo Nobili, lulumasami, Harma and 1 other 4 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted September 24, 2017 Report Share Posted September 24, 2017 molto molto bella Andrea, bellissima la composizione e l'espressione di lei che sembra volteggiare nell'aria. Un consiglio ruotala leggerissimamente verso destra (usa le linee del palazzo/chiesa che si vede nell'ombra della protagonista) e clona il cavo che si intravvede zona mento e il gancio sul fianco destro e se riesci anche su quello sinistro in modo da accentuare il volteggiare nell'aria..... (ottimo sarebbe clonare anche l'ombra dei cavi sull'ombra del soggetto e ti dovrebbe riuscire facile visti la trama dei mattoni), complimenti. Paolo Nobili 1 Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted September 24, 2017 Author Report Share Posted September 24, 2017 Ciao le linee erano praticamente dritte le ho girate di 0,2 gradi per il gancio ovviamente ci ho pensato se toglierlo o meno sono indeciso. Il gancio dona quel tocco di realismo che fa intuire la situazione senza svelarla troppo senza diventa un altra cosa. Ma forse sono seghe mentali mie ad ogni modo la versione corretta con i tuoi suggerimenti senza gancio black and white dream bobol and lulumasami 2 Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted September 24, 2017 Report Share Posted September 24, 2017 Bellissima Andrea,sono d'accordo con te che lasciando il gancio da quel tocco di realismo.. bel colpo!!! .. andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
agoluc78 689 Posted September 25, 2017 Report Share Posted September 25, 2017 davvero molto bella, complimenti...a me il gancio non da fastidio quello fotografato in fondo è quello...grande scatto andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
irmaga 361 Posted September 25, 2017 Report Share Posted September 25, 2017 Bela, bella, bella! andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted September 25, 2017 Report Share Posted September 25, 2017 vorrei esprimere un concetto molto personale ma che secondo me è l'essenza dell'arte fotografica, questo perchè ho notato che molti trovano "naturale" o "reale" la visibilità dei ganci, la mia osservazione sulla clonazione della presenza dei ganci è proprio nel trasmettere il massimo dell'emozione nel vedere il soggetto librarsi nell'aria emozione che si spegne notando i ganci. Torno a citare il grande Franco Fontana che affermava " la realtà c'è l'abbiamo di fronte basta guardarci attorno per vederla, non occorre fotografarla" o l'autore de "il fotografo non si annoia mai" di Marco Scataglini che cita "non fotografate cos'è, ma cos'altro è". Con questo mi scuso in anticipo per chi ritiene che la fotografia deve riprendere pedissequamente l'immagine che abbiamo di fronte senza dargli quel tocco di originalità che la fà diventare la "nostra" foto, la nostra emozione nel riprenderla e nel trasmetterla. Luca Borghesi and andreamk 2 Quote Link to post Share on other sites
Luca Borghesi 37 Posted September 25, 2017 Report Share Posted September 25, 2017 molto molto bella. complimenti andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted September 25, 2017 Report Share Posted September 25, 2017 1 ora fa, phonix dice: vorrei esprimere un concetto molto personale ma che secondo me è l'essenza dell'arte fotografica, questo perchè ho notato che molti trovano "naturale" o "reale" la visibilità dei ganci, la mia osservazione sulla clonazione della presenza dei ganci è proprio nel trasmettere il massimo dell'emozione nel vedere il soggetto librarsi nell'aria emozione che si spegne notando i ganci. Torno a citare il grande Franco Fontana che affermava " la realtà c'è l'abbiamo di fronte basta guardarci attorno per vederla, non occorre fotografarla" o l'autore de "il fotografo non si annoia mai" di Marco Scataglini che cita "non fotografate cos'è, ma cos'altro è". Con questo mi scuso in anticipo per chi ritiene che la fotografia deve riprendere pedissequamente l'immagine che abbiamo di fronte senza dargli quel tocco di originalità che la fà diventare la "nostra" foto, la nostra emozione nel riprenderla e nel trasmetterla. Capisco cosa vuoi dire Benedetto,però in questo scatto corde ,ganci etc passano in secondo piano..quello che fa lo scatto(per me) è l'ombra...Lei così bella,sognante e la sua ombra così macabra perchè assomiglia ad una impiccagione,ma forse sono andata troppo oltre con la fantasia .. Franco Nadalin and andreamk 2 Quote Link to post Share on other sites
CarloM 946 Posted September 25, 2017 Report Share Posted September 25, 2017 Molto bella, complimenti! andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted September 26, 2017 Report Share Posted September 26, 2017 È molto bella e, personalmente, non taglierei o toglierei nulla. La stamperei in grande formato andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
Franco Nadalin 569 Posted September 26, 2017 Report Share Posted September 26, 2017 La trovo molto molto molto interessante. Ho letto tutti i commenti precedenti e devo dire che per dirti se ganci si o ganci no, l'ho fatta vedere a diverse persone (piccola riunione di amici non fotografi). Risultato alla pari. Personalmente lascerei i ganci alla persona (un richiamo alla realtà) e toglierei all'ombra (per lasciarla volare nella fantasia). andreamk 1 Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted September 26, 2017 Author Report Share Posted September 26, 2017 Grazie a tutti per i complimenti effettivamente sono molto soddisfatto di questo scatto. 18 ore fa, phonix dice: vorrei esprimere un concetto molto personale ma che secondo me è l'essenza dell'arte fotografica, questo perchè ho notato che molti trovano "naturale" o "reale" la visibilità dei ganci, la mia osservazione sulla clonazione della presenza dei ganci è proprio nel trasmettere il massimo dell'emozione nel vedere il soggetto librarsi nell'aria emozione che si spegne notando i ganci. Torno a citare il grande Franco Fontana che affermava " la realtà c'è l'abbiamo di fronte basta guardarci attorno per vederla, non occorre fotografarla" o l'autore de "il fotografo non si annoia mai" di Marco Scataglini che cita "non fotografate cos'è, ma cos'altro è". Con questo mi scuso in anticipo per chi ritiene che la fotografia deve riprendere pedissequamente l'immagine che abbiamo di fronte senza dargli quel tocco di originalità che la fà diventare la "nostra" foto, la nostra emozione nel riprenderla e nel trasmetterla. Grazie per l'intervento il tuo è un ottimo punto di vista e lo condivido nel senso che di base non ho nessun problema ad utilizzare photoshop in post produzione per alterare la foto secondo i miei gusti. La domanda da porsi è se quel gancio da o toglie qualcosa alla foto e sinceramente non so dare risposta più le guardo meno so decidermi 2 ore fa, Franco Nadalin dice: La trovo molto molto molto interessante. Ho letto tutti i commenti precedenti e devo dire che per dirti se ganci si o ganci no, l'ho fatta vedere a diverse persone (piccola riunione di amici non fotografi). Risultato alla pari. Personalmente lascerei i ganci alla persona (un richiamo alla realtà) e toglierei all'ombra (per lasciarla volare nella fantasia). Addirittura la riunione di fotografi ? ne sono lusingato. Tagliare l'ombra vuol dire stravolgere completamente il senso dello scatto e banalizzarlo di parecchi ordini di grandezza. phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
Franco Nadalin 569 Posted September 26, 2017 Report Share Posted September 26, 2017 2 ore fa, andreamk dice: Grazie a tutti per i complimenti effettivamente sono molto soddisfatto di questo scatto. Grazie per l'intervento il tuo è un ottimo punto di vista e lo condivido nel senso che di base non ho nessun problema ad utilizzare photoshop in post produzione per alterare la foto secondo i miei gusti. La domanda da porsi è se quel gancio da o toglie qualcosa alla foto e sinceramente non so dare risposta più le guardo meno so decidermi Addirittura la riunione di fotografi ? ne sono lusingato. Tagliare l'ombra vuol dire stravolgere completamente il senso dello scatto e banalizzarlo di parecchi ordini di grandezza. Riunione di non fotografi , e non tagliare l'ombra ma ben si togliere l'ombra dei cavi dall'ombra. Quote Link to post Share on other sites
Paolo Nobili 1,353 Posted September 26, 2017 Report Share Posted September 26, 2017 A me piacerebbe in entrambi i casi,con o senza ganci/corde,per cui mi attengo a quel che decide chi l'ha scattata . La pp è sempre un dilemma ... ma anche un bel sogno . Quote Link to post Share on other sites
France 1,104 Posted September 26, 2017 Report Share Posted September 26, 2017 Una Delle foto più belle che ho visto su questo lido. Complimenti e se non la stampi sei un cazzone!!!! phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted September 27, 2017 Author Report Share Posted September 27, 2017 14 ore fa, France dice: Una Delle foto più belle che ho visto su questo lido. Complimenti e se non la stampi sei un cazzone!!!! Grazie Si la stampo appena ho deciso se col gancio o meno Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted September 29, 2017 Author Report Share Posted September 29, 2017 Allora ho deciso per togliere il gancio vi faccio vedere l'ultima versione dove ho eliminato anche le ombre dei cavi ricostruendo i mattoni. Con questa foto mi sono iscritto al sony world photography awards ci provo si sa mai Paolo Nobili, phonix and marcoa 3 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted September 29, 2017 Report Share Posted September 29, 2017 inutile dirti che è splendida, stampala e appendila. Quote Link to post Share on other sites
lulumasami 485 Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 a dir poco meravigliosa! Quote Link to post Share on other sites
Sniper 19 Posted October 22, 2017 Report Share Posted October 22, 2017 Mi piace molto la composizione, sembra rispettare tutti i canoni di fotografia. la foto è nitida, il soggetto a fuoco. sarei curioso di vedere anche la foto a colori, ma dallo sfondo, immagino ci sia poco da immaginare... riguardo alla polemica dei cavi e del moschettone, ritengo che con o senza vengono fuori due foto diverse, quindi foto buone per usi diversi. personalmente sono un purista del realismo, anche se la foto senza cavi è più piacevole: lascia più all' immaginazione e rende meglio il gesto atletico. sono invece discordante dalle teorie citate da phoenix. credo che la fotografia sia anche un raccontare la realtà. la fotografia ha un senso di "magico": è catturare un momento. poi questo "momento" genera emozioni diverse in ognuno di noi e lì scaturisce "...il cos' altro è". credo che il fotografo debba essere artista nel costruire la foto, tecnico nel catturare e nell' utilizzare la strumentazione. il fotoritocco serve solo per le riviste e le pubblicità... Quote Link to post Share on other sites
Paolo Nobili 1,353 Posted October 22, 2017 Report Share Posted October 22, 2017 4 ore fa, Sniper dice: Mi piace molto la composizione, sembra rispettare tutti i canoni di fotografia. la foto è nitida, il soggetto a fuoco. sarei curioso di vedere anche la foto a colori, ma dallo sfondo, immagino ci sia poco da immaginare... riguardo alla polemica dei cavi e del moschettone, ritengo che con o senza vengono fuori due foto diverse, quindi foto buone per usi diversi. personalmente sono un purista del realismo, anche se la foto senza cavi è più piacevole: lascia più all' immaginazione e rende meglio il gesto atletico. sono invece discordante dalle teorie citate da phoenix. credo che la fotografia sia anche un raccontare la realtà. la fotografia ha un senso di "magico": è catturare un momento. poi questo "momento" genera emozioni diverse in ognuno di noi e lì scaturisce "...il cos' altro è". credo che il fotografo debba essere artista nel costruire la foto, tecnico nel catturare e nell' utilizzare la strumentazione. il fotoritocco serve solo per le riviste e le pubblicità... Se scatti in RAW il fotoritocco è d’obbligo o quasi,se scatti in JPEG ci pensa la macchina a fotoritoccare,per cui penso che il senso del tuo discorso serva se si vuole scattare così com’è la realtà ! Ma a questo punto come la mettiamo con le foto in BN,non le scatti perché non usi il fotoritocco ? phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
Gabriele Quintigliani 1,023 Posted October 23, 2017 Report Share Posted October 23, 2017 12 ore fa, Paolo Nobili dice: Se scatti in RAW il fotoritocco è d’obbligo o quasi,se scatti in JPEG ci pensa la macchina a fotoritoccare,per cui penso che il senso del tuo discorso serva se si vuole scattare così com’è la realtà ! Ma a questo punto come la mettiamo con le foto in BN,non le scatti perché non usi il fotoritocco ? per fotoritocco si intende cancellare,aggiungere etc cose alle foto,mentre sviluppare un raw è un altra cosa riguardo la foto è molto bella e io non avrei cancellato nulla complimenti Quote Link to post Share on other sites
Paolo Nobili 1,353 Posted October 23, 2017 Report Share Posted October 23, 2017 59 minuti fa, Gabriele Quintigliani dice: per fotoritocco si intende cancellare,aggiungere etc cose alle foto,mentre sviluppare un raw è un altra cosa riguardo la foto è molto bella e io non avrei cancellato nulla complimenti Si Gabriele hai ragione,intendevo lo sviluppo ! Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted October 23, 2017 Author Report Share Posted October 23, 2017 20 ore fa, Sniper dice: Mi piace molto la composizione, sembra rispettare tutti i canoni di fotografia. la foto è nitida, il soggetto a fuoco. sarei curioso di vedere anche la foto a colori, ma dallo sfondo, immagino ci sia poco da immaginare... riguardo alla polemica dei cavi e del moschettone, ritengo che con o senza vengono fuori due foto diverse, quindi foto buone per usi diversi. personalmente sono un purista del realismo, anche se la foto senza cavi è più piacevole: lascia più all' immaginazione e rende meglio il gesto atletico. sono invece discordante dalle teorie citate da phoenix. credo che la fotografia sia anche un raccontare la realtà. la fotografia ha un senso di "magico": è catturare un momento. poi questo "momento" genera emozioni diverse in ognuno di noi e lì scaturisce "...il cos' altro è". credo che il fotografo debba essere artista nel costruire la foto, tecnico nel catturare e nell' utilizzare la strumentazione. il fotoritocco serve solo per le riviste e le pubblicità... Grazie epr i complimenti. l'immagine a colori semplicemente ha i mattoni color mattone. Per il resto non sono concorde. Il fotoritocco è uno strumento come un altro il fine lo decide il fotografo. Ad esempio nell'ultima foto che ho pubblicato unendo 3 scatti ho fatto uso pesante di post produzione e il risultato ha migliorato il realisto della scena rispetto a quello che sarebbe stato uno scatto singolo. Paolo Nobili 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.