Abulafia_il_ritorno 160 Posted October 30, 2017 Report Share Posted October 30, 2017 Sono anni che vado alla ricerca della Via Lattea, in tutte le stagioni: man mano ho perso un po' di quella sfortuna che mi ha tormentato i primi anni (maltempo localizzato sopra la mia testa e solo nelle ore in cui provavo fotografare) e ho affinato un po' (non molto) la tecnica di ripresa e postproduzione. Ad agosto scorso, poche sere dopo la Luna Nuova, è venuta fuori questa, che reputo una delle mie migliori immagini dedicate a questo particolare soggetto. Con la compagnia di un amico pentaxiano ci siamo recati a un migliaio di metri sul livello del mare, poco lontano dal mio paese. A pancia piena ci siamo trovati davanti una Via Lattea particolarmente luminosa, che riusciva a tenere botta nonostante la valle illuminata sotto di essa. Un paio di ore di scatti, e questo è quel che ne è venuto fuori:Via Lattea / Milky Way: Val Comino by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Pentax DA 10-17/3.5-4.5 fish-eye + Pentax O-GPS 1 Astrotracer. Su cavalletto. Exif: -f/3.5, 240s, 1600iso per il cielo. -f/3.5, 420s, 800iso per il terreno. Le foto per il cielo e per il terreno sono state scattate senza muovere fotocamera e cavalletto: ci tengo, perché non è il montaggio di una Via Lattea su un pezzo di terreno qualsiasi, ma semplicemente la scena che avevo di fronte. L'esigenza di fare due foto è data dal fatto che usando l'astrotracer il cielo rimane fermo, ma la il terreno risulta mosso per il naturale movimento della Terra. In PP: su LR ho bilanciato il bianco e postprodotto le due foto (una per il cielo, una per il terreno) con il "metodo Ramelli". Ho cercato di ottenere due foto "molto pulite" senza postproduzione aggressiva. Ho esportato in .tiff, e ho unito le due foto su Photoshop, facendo combaciare il cielo sul terreno così come erano in realtà. Ho utilizzato un paio di filtri di Nik Software per esaltare la luminosità e la nitidezza della Via Lattea. Ho salvato e reimportato in Lightroom, dove con una serie di filtri radiali ho ridotto l'inquinamento luminoso sulla linea dell'orizzonte. Con un paio di filtri graduati ho dato più impatto sia al cielo che alla terra, aumentando il contrasto. Sul cielo ho aumentato la chiarezza per far risaltare le stelle, sul terreno l'ho diminuita per attenuare il rumore. Un filtro radiale sulla Via Lattea per esaltarne un po' i colori, un pelo di vignettatura per accentrare l'attenzione, esportazione in jpg e stop. andreamk, lulumasami, Franco Nadalin and 1 other 4 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted October 30, 2017 Report Share Posted October 30, 2017 CIAO ABU!!, finalmente e bentornato su questa rete, (piccolo OT dopo le foto pantagrueliche che notai.....) uno scatto della milk way degno di nota, e cosa vorresti che ti dicessi?? se non complimenti Abulafia_il_ritorno 1 Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted October 30, 2017 Author Report Share Posted October 30, 2017 6 minuti fa, phonix dice: CIAO ABU!!, finalmente e bentornato su questa rete, (piccolo OT dopo le foto pantagrueliche che notai.....) uno scatto della milk way degno di nota, e cosa vorresti che ti dicessi?? se non complimenti Molte grazie, ma tanto noi non ci siamo persi di vista phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted October 30, 2017 Report Share Posted October 30, 2017 la forza e la potenza della tecnologia, ma questo non impedisce che solo le montagne non si incontrano mai. Quote Link to post Share on other sites
agoluc78 689 Posted October 31, 2017 Report Share Posted October 31, 2017 Ciao Abu bentornato, e non posso che farti subito i complimenti per questa foto, davvero molto bella, non mi sono mai cimentato in questi scatti e non ne so molto ma il risultato mi piace davvero molto Abulafia_il_ritorno 1 Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted November 2, 2017 Author Report Share Posted November 2, 2017 Il 31/10/2017 at 17:27, agoluc78 dice: Ciao Abu bentornato, e non posso che farti subito i complimenti per questa foto, davvero molto bella, non mi sono mai cimentato in questi scatti e non ne so molto ma il risultato mi piace davvero molto Grazie! Se ti interessa il genere... cimentati! E' un po' frustrante e faticoso, ma anche parecchio divertente, soprattutto se in fase di scatto si è in buona compagnia Quote Link to post Share on other sites
agoluc78 689 Posted November 3, 2017 Report Share Posted November 3, 2017 23 ore fa, Abulafia_il_ritorno dice: Grazie! Se ti interessa il genere... cimentati! E' un po' frustrante e faticoso, ma anche parecchio divertente, soprattutto se in fase di scatto si è in buona compagnia magari un giorno ci provo Quote Link to post Share on other sites
Paolo Nobili 1,353 Posted November 3, 2017 Report Share Posted November 3, 2017 Decisamente molto suggestivo ! Complimenti . Forse avrei tagliato due cm tutta la parte sotto . Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted November 3, 2017 Report Share Posted November 3, 2017 Il cielo è spettacolare!!! Quello che non mi piace(ma forse sono l'unica) sono quelle luci azzurre a sinistra,invece a destra sono ok.....da cosa dipende??? Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted November 4, 2017 Author Report Share Posted November 4, 2017 Il 3/11/2017 at 17:20, Paolo Nobili dice: Decisamente molto suggestivo ! Complimenti . Forse avrei tagliato due cm tutta la parte sotto . Poi la serie di paletti sarebbe troppo vicina al bordo, però. Il 3/11/2017 at 19:11, Harma dice: Il cielo è spettacolare!!! Quello che non mi piace(ma forse sono l'unica) sono quelle luci azzurre a sinistra,invece a destra sono ok.....da cosa dipende??? Bella domanda: sono così anche sul raw, non so bene perché sono state lette con due differenti temperature colore. Devo andare fino al paese a controllare Quote Link to post Share on other sites
Paolo Nobili 1,353 Posted November 4, 2017 Report Share Posted November 4, 2017 Errore,ma qui mi pare che non si possano cancellare i messaggi errati... Quote Link to post Share on other sites
Paolo Nobili 1,353 Posted November 4, 2017 Report Share Posted November 4, 2017 14 minuti fa, Abulafia_il_ritorno dice: Poi la serie di paletti sarebbe troppo vicina al bordo, però. Bella domanda: sono così anche sul raw, non so bene perché sono state lette con due differenti temperature colore. Devo andare fino al paese a controllare Forse avrei tagliato anche quelli ! Le luci azzurre forse dipendono da un illuminazione a led che ha il paese a sinistra,rispetto all'altro che invece le ha ancora ad incandescenza,vecchia maniera ! Potrebbe essere la soluzione,ma non ne sono certo . Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.