shuttermarco 235 Posted November 2, 2017 Report Share Posted November 2, 2017 https://nikcollection.dxo.com/ lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted November 2, 2017 Report Share Posted November 2, 2017 Probabilmente, in seguito all'acquisizione, tornerà a pagamento; ma è comunque un bene che qualcuno porti avanti lo sviluppo di questa suite, perché effettivamente era tanto innovativa e semplice da risultare ancora attualissima e utile a distanza di anni dall'ultimo verso sviluppo. Spero proprio che DxO non la integri solamente nel proprio software di sviluppo del RAW, ma la lasci compatibile con i programmi Adobe o di altre case (anche se penso sia improbabile). E' interessante come, in conseguenze del sospetto (e poi dell'annuncio ufficiale) delle nuove versioni di Lightroom (che hanno deluso e allarmato un po' tutti), quasi tutte le case di programmi di photo-editing si siano date da fare (o si stiano dando da fare) per proporre la propria alternativa. In campo software ne vedremo delle belle nei prossimi anni, Adobe è rimasta sugli allori per troppo tempo, senza veri rivali. Mi aspetto grandi novità nei prossimi 2-3 anni. lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
shuttermarco 235 Posted November 2, 2017 Author Report Share Posted November 2, 2017 4 minuti fa, Abulafia_il_ritorno dice: Probabilmente, in seguito all'acquisizione, tornerà a pagamento; ma è comunque un bene che qualcuno porti avanti lo sviluppo di questa suite, perché effettivamente era tanto innovativa e semplice da risultare ancora attualissima e utile a distanza di anni dall'ultimo verso sviluppo. Spero proprio che DxO non la integri solamente nel proprio software di sviluppo del RAW, ma la lasci compatibile con i programmi Adobe o di altre case (anche se penso sia improbabile). E' interessante come, in conseguenze del sospetto (e poi dell'annuncio ufficiale) delle nuove versioni di Lightroom (che hanno deluso e allarmato un po' tutti), quasi tutte le case di programmi di photo-editing si siano date da fare (o si stiano dando da fare) per proporre la propria alternativa. In campo software ne vedremo delle belle nei prossimi anni, Adobe è rimasta sugli allori per troppo tempo, senza veri rivali. Mi aspetto grandi novità nei prossimi 2-3 anni. Concordo. In questo campo la Dxo si sta muovendo molto bene. Utilizzo abbondantemente Viewpoint da anni oramai e di recente ho provato con soddisfazione la Photo Suite. Con Dxo PhotoLab (ex Optics Pro) ad esempio riesco a riportare al crop originale dei raw croppati erroneamente in camera a 16:9 cosa che con photoshop manco a pagare oro Non riesco e probabilmente mai riuscirò a fare a meno di Photoshop ma con i dovuti accorgimenti sono tutti strumenti utili a velocizzare il flusso di lavoro. Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted November 2, 2017 Report Share Posted November 2, 2017 Io per il 95% delle mie foto uso esclusivamente Lightroom, ma sinceramente l'idea di "migrare" verso una soluzione cloud (per ora molto costosa, per i miei gusti) non mi piace. Cerco alternative, e sono felice che "gli altri" si stiano finalmente dando una mossa. DxO acquisisce Nik, CaptureOne inizia ad avere un'interfaccia meno brutale (e più personalizzabile), ON1 si sta evolvendo da programma di preset a vero editor raw, Darktable è diventato estremamente potente anche se gratuito, GIMP è finalmente passato ai 16bit (seppur in beta), Lightzone continua lo sviluppo, Silkypix ha finalmente funzioni avanzate (e il miglior demosaicizzatore raw in commercio, con conseguente resa sul colore) e un'interfaccia più umana, etc etc etc. Spero che qualcuno si dedichi quanto prima a sviluppare un'interfaccia user friendly come Adobe, perché ormai la strumentazione è potente praticamente per tutti. lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted November 2, 2017 Report Share Posted November 2, 2017 personalmente spero in un pacchetto svincolato dalla veste di plugin (come appunto lo sto utilizzando il nik attualmente ) e che utilizzo per un buon 80% il nik e un 20% lightroom che trovo un'accoppiata eccellente, staremo a vedere. lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
shuttermarco 235 Posted November 2, 2017 Author Report Share Posted November 2, 2017 Io da quando ho iniziato ad usare le maschere di luminosità/tonalità sono sempre più affezionato a Photoshop. Sarà per la familiarità (lo uso dalla versione 5, anno 1998) che mi porta oramai ad utilizzarlo con fluidità... lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
fluid 667 Posted November 3, 2017 Report Share Posted November 3, 2017 speriamo in un bel aggiornamento, che alcuni problemini con gli ultimi photoshop io li ho avuti..se poi per esempio in DFINE apportano le qualità che hanno nel loro bagaglio tecnico, per quello che riguardala riduzione del rumore, si tratta di un acquisto da fare assolutamente. Come potete capire do per scontato che sia a pagamento e non funzioni solo con DXO. lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
shuttermarco 235 Posted November 3, 2017 Author Report Share Posted November 3, 2017 3 ore fa, fluid dice: speriamo in un bel aggiornamento, che alcuni problemini con gli ultimi photoshop io li ho avuti..se poi per esempio in DFINE apportano le qualità che hanno nel loro bagaglio tecnico, per quello che riguardala riduzione del rumore, si tratta di un acquisto da fare assolutamente. Come potete capire do per scontato che sia a pagamento e non funzioni solo con DXO. Per i prodotti ben fatti si paga volentieri. E la Nik Collection merita tutta l’aspettativa per le soddisfazioni regalate negli anni fluid 1 Quote Link to post Share on other sites
lulumasami 485 Posted November 13, 2017 Report Share Posted November 13, 2017 On 2/11/2017 at 4:24 PM, shuttermarco said: Io da quando ho iniziato ad usare le maschere di luminosità/tonalità sono sempre più affezionato a Photoshop. Sarà per la familiarità (lo uso dalla versione 5, anno 1998) che mi porta oramai ad utilizzarlo con fluidità... Onestamente vale lo stesso per me, Photoshop + Nik sono diventati ormai uno strumento indispensabile... Se torna a pagamento la Nik collection spero solo che i prezzi non siano eccessivi Quote Link to post Share on other sites
shuttermarco 235 Posted November 14, 2017 Author Report Share Posted November 14, 2017 Io ho abbandonato la Nik Collection e la utilizzo solo per le PP ultra veloci ma riconosco la bontà soprattutto di alcuni strumenti tipo Pro Contrast. Speriamo che vengano potenziati per consentirne l’utilizzo in molte più occasioni. lulumasami 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.