Scato83 0 Posted December 4, 2017 Report Share Posted December 4, 2017 Ciao a tutti sono Antonio,vorrei imparare a scattare delle belle foto e ad usare il postproduzione. Avrei delle domande dove sono sicuro che mi darete dei buon consigli grazie alla vostra esperienza. 1 a volte leggo che ogni fotografo ha un suo stile (paesaggi, street ,animali ecc)a me piace tutto Γ¨ normale?π 2 per il postproduzione ci vuole un portatile potente? Forse ne dovrei comprare uno nuovo? 3 quale manuale mi consigliate di comprare? Grazie per le risposte Quote Link to post Share on other sites
Gabriele Quintigliani 1,023 Posted December 4, 2017 Report Share Posted December 4, 2017 benvenuto AntonioΒ puoi porre tutte le domande che vuoi nelle apposite sezioni Quote Link to post Share on other sites
Lucky 331 Posted December 4, 2017 Report Share Posted December 4, 2017 Benvenuto Antonio, per le richieste segui il consiglio di Gabriele Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted December 4, 2017 Report Share Posted December 4, 2017 Benvenuto Antonio...lascia stare tutte quelle domande(ogni cosa ha il suo tempo) e facci vedere qualcosa .. Β bobol 1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted December 4, 2017 Report Share Posted December 4, 2017 ciao e benvenuto Quote Link to post Share on other sites
lulumasami 485 Posted December 6, 2017 Report Share Posted December 6, 2017 Benvenuto! Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted December 8, 2017 Report Share Posted December 8, 2017 Tranquillo Γ¨ normale che ti piaccia tutto, la cosa invece che devi (dovresti) considerare e su quale genere hai intenzione di "crescere", perchΓ© seguirli tutti in modo serio ti porta a fare investimenti importanti dal punto di vista economico (corpo macchina, ottiche e quant'altro di specifico per ogni singolo genere) perchΓ© con una macchina ed una ottica non puoi fare tuttoΒ Β quindi qualche scelta dovrai farla a meno che tu non abbia un bel portafoglio (cosa che ti auguro)Β Buon proseguimento e tanta buona luceΒ Quote Link to post Share on other sites
il signor mario 2,245 Posted December 8, 2017 Report Share Posted December 8, 2017 Benvenuto! GiΓ parti bene chiedendo su cosa studiare, ti consiglierei per iniziare il libro di Freeman a cui abbinare dei libri di fotografia, non sulla fotografia proprio di fotografia come monografie, libri specifici di fotografi, questo oltre a donarti piacere visivo e intellettuale ti consentirΓ di comprendere meglio il genere che preferisci (genere e non stile, lo stile Γ¨ il modo con cui ciascun fotografo affronta un genere). Per la post produzione preferire un fisso ad un portatile perchΓ© cambiando anche di poco l'inclinazione dello schermo cambia di molto l'aspetto della foto. bobol 1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted December 8, 2017 Report Share Posted December 8, 2017 quoto Mario quasi in toto, ma se ti va o se ti piace guarderei anche a qualche pubblicazione sulla storia dell'arte (in rete ne trovi tantissimi) specialmente il movimento impressionista nato contestualmente + o - all'avvento della fotografia. Mentre per il monitor da portatile a fisso non Γ¨ proprio come dice Mario, cambia parecchio specialmente se utilizzi un IPS, personalmente ho sempre utilizzato il monitor del portatile per gli sviluppi delle foto, ma quando sono passato ad un monitor dedicato Γ¨ stato come aprire gli occhi..... e quello del portatile era, come si suol dire, un monitor decente. bobol 1 Quote Link to post Share on other sites
Scato83 0 Posted December 8, 2017 Author Report Share Posted December 8, 2017 10 ore fa, il signor mario dice: Benvenuto! GiΓ parti bene chiedendo su cosa studiare, ti consiglierei per iniziare il libro di Freeman a cui abbinare dei libri di fotografia, non sulla fotografia proprio di fotografia come monografie, libri specifici di fotografi, questo oltre a donarti piacere visivo e intellettuale ti consentirΓ di comprendere meglio il genere che preferisci (genere e non stile, lo stile Γ¨ il modo con cui ciascun fotografo affronta un genere). Per la post produzione preferire un fisso ad un portatile perchΓ© cambiando anche di poco l'inclinazione dello schermo cambia di molto l'aspetto della foto. Ho visto su Internet che ci sono molti libri di Freeman, quale dovrei prendere? Cmq grazie dei consigli Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted December 24, 2017 Report Share Posted December 24, 2017 ciao Antonio riguardo a Freeman il libro base Γ¨ "l'occhio del fotografo" molto interessante e didattico, segue "la mente del fotografo" Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.