andreamk 91 Posted February 2, 2018 Report Share Posted February 2, 2018 Mi sono avvicinato nell'ultimo periodo alle foto lowkey ed è la prima volta che un amica si presta a modella. Devo ammettere che fare sessioni fotografica con una persona,anche se amica, ha delle difficoltà non indifferenti. Ho subito notato che le foto migliori sono venute quando la facevo parlare e pensare ad altro quindi mentre mi arrabattavo tra impostazioni macchina/flash e tutti i miei ciaffi da studio improvvisato low cost dovevo pensare a chiaccherare. Però è stato molto stimolante. Canon EOS 80D EF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS USM ƒ/7.1 18.0 mm 1/125 iso 100 ritratto lowkey Franco Nadalin, Harma and Filippo Romani 3 Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted February 2, 2018 Report Share Posted February 2, 2018 alla faccia del ritratto...questa è una silohuette immersa nel buio a mio parere un qualcosa di riconoscibile nel volto (o almeno gli occhi) si sarebbe dovuto vedere per considerarlo un ritratto, però come scatto non mi dispiace per niente Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted February 2, 2018 Author Report Share Posted February 2, 2018 33 minuti fa, bobol dice: alla faccia del ritratto...questa è una silohuette immersa nel buio a mio parere un qualcosa di riconoscibile nel volto (o almeno gli occhi) si sarebbe dovuto vedere per considerarlo un ritratto, però come scatto non mi dispiace per niente Ritratto nel senso che c'è un volto anche se va immaginato. Forse dovevo metterla in altri generi Grazie ad ogni modo Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted February 2, 2018 Report Share Posted February 2, 2018 mi piace molto, in flickr e in grande si notano artefatti da super spinta alla nitidezza, dovresti imparare a dosare meglio queste maschere, lo scatto in se ripeto mi piace molto Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted February 2, 2018 Report Share Posted February 2, 2018 Mi piace veramente molto....una bella idea!!! Si può sapere che tipo di illuminazione ha usato?? Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted February 2, 2018 Author Report Share Posted February 2, 2018 Ho utilizzato un flash esterno con applicato un diffusore artigianale e l'ho appoggiato proprio ai capelli. Poi avevo un altra lampadina frontale ma che faceva poca poca luce. Ho dovuto fare alcuni tentativi per non posizionare il flash troppo indietro e quindi venisse coperto dalla testa o troppo avanti e quindi si vedesse un lato del rettangolo del diffusore. Note a margine: Se si vuol fare del fai da te il diffusore è fatto con un anello di cartone in modo che si sfili dal flash e con coperchi di vaschette da forno riflettenti. spesa 2 euro e tanta resa. La carta davanti si può comodamente sostituire con carta colorata per creare filtri colorati. CarloM, bobol and Francesco Servidio 3 Quote Link to post Share on other sites
andreamk 91 Posted February 2, 2018 Author Report Share Posted February 2, 2018 1 ora fa, phonix dice: mi piace molto, in flickr e in grande si notano artefatti da super spinta alla nitidezza, dovresti imparare a dosare meglio queste maschere, lo scatto in se ripeto mi piace molto Ci guardo meglio si vede che mi è scappata. Grazie per la segnalazione e degli apprezzamenti Quote Link to post Share on other sites
Francesco Servidio 22 Posted March 8, 2018 Report Share Posted March 8, 2018 L'immagine non è brutta, solo che ha poco di ritrattistica, l'idea è bella come silhouette ma se vuoi farla come ritratto un minimo di controrni ed elementi del viso dovrebbero essere più distinguibili. Per quando riguarda il diffusore anche io ne ho costruito uno dalla forma simile in cartone dentro rivestito di carta stagnola e davanti con la carta da disegno simile alla carta da forno e non funziona male!!! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.