Massimo Urbani 11 Posted February 11, 2018 Report Share Posted February 11, 2018 Passeggiando in valsorda. Servono consigli per migliorare. Nikon 3100, focale 20 mm, f/4.0, iso 100, otturatore 1/50 Quote Link to post Share on other sites
CarloM 946 Posted February 12, 2018 Report Share Posted February 12, 2018 hem... Cosa volevi fotografare? O meglio, che idea avevi della foto da realizzare? Senza saperlo é difficile consigliare con un soggetto del genere. Quote Link to post Share on other sites
Massimo Urbani 11 Posted February 12, 2018 Author Report Share Posted February 12, 2018 L' idea principale erano i funghi sul tronco con sfocatura sulla lunghezza. Quote Link to post Share on other sites
CarloM 946 Posted February 12, 2018 Report Share Posted February 12, 2018 he! Io pensavo che volessi fotografare l'edera, quindi ció conferma che la foto ha qualche problema. Comunque, volendo usare il 20mm per ottenere uno sfocato decente, devi essere il piú vicino possibile e aprire al massimo il diaframma. Poi, volendo tenere i funghi in diagonale, ne devi scegliere uno da mettere a fuoco, ció dipende dal tuo gusto, io mirerei al secondo dal basso. Volendo avere tutti i funghi a fuoco e il resto sfuocato, devi cambiare pdr e posizionare i funghi frontalmente all'obiettivo, sulla stessa linea di fuoco. Poi con i grandangoli, non so perché ma conviene fotografare dal basso verso l'alto e non viceversa. Io comincerei a fare queste prove per capire meglio. Poi farai attenzione anche alle luci. bobol and phonix 2 Quote Link to post Share on other sites
Lucky 331 Posted February 12, 2018 Report Share Posted February 12, 2018 Non mi pare un paesaggio Sposto in "Altri generi" Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,269 Posted February 12, 2018 Report Share Posted February 12, 2018 3 ore fa, CarloM dice: he! Io pensavo che volessi fotografare l'edera, quindi ció conferma che la foto ha qualche problema. Comunque, volendo usare il 20mm per ottenere uno sfocato decente, devi essere il piú vicino possibile e aprire al massimo il diaframma. Poi, volendo tenere i funghi in diagonale, ne devi scegliere uno da mettere a fuoco, ció dipende dal tuo gusto, io mirerei al secondo dal basso. Volendo avere tutti i funghi a fuoco e il resto sfuocato, devi cambiare pdr e posizionare i funghi frontalmente all'obiettivo, sulla stessa linea di fuoco. Poi con i grandangoli, non so perché ma conviene fotografare dal basso verso l'alto e non viceversa. Io comincerei a fare queste prove per capire meglio. Poi farai attenzione anche alle luci. +1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted February 12, 2018 Report Share Posted February 12, 2018 ciao Massimo, più che ottime le osservazioni di Carlo, qui avevi due alternative 1) perfettamente perpendicolare ai soggetti (funghi) includendo anche una parte di edera che per averla a fuoco con i funghi avresti dovuto chiudere il diaframma a f10 se non 12 con una distanza dai soggetti di circa 30cm, impostare il bilanciamento del bianco su nuvoloso ti avrebbe dato una tonalità più calda e godibile, quella che hai postato è un po anonima, 2) una ripresa frontale dei funghi ma un po di scorcio cioè non perpendicolare ad essi ma o un po più su o un po più giù, mantenendo quello detto per l'alternativa 1. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.