Carmine Petrillone 0 Posted February 23, 2018 Report Share Posted February 23, 2018 buongiorno mi chiamo carmine, abito a mantova. mi scuso se non è la sezione giusta per la discussione, ma non sono molto pratico. io uso attualmente una reflex di mio papà che è una canon eos550d con Tamron 70-300. vorrei comprarne una mia. ho visto che è uscita la 200d . avete dei consigli da darmi? il mio budget è sui 600Euro. Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted February 23, 2018 Report Share Posted February 23, 2018 Aggiungi un'informazione fondamentale: che tipo di foto ci vuoi fare? Quote Link to post Share on other sites
Carmine Petrillone 0 Posted February 23, 2018 Author Report Share Posted February 23, 2018 si scusa, io più che altro per uso personale, tipo delle foto belle ai figli e magari ai paesaggi che visitiamo. Quote Link to post Share on other sites
Abulafia_il_ritorno 160 Posted February 23, 2018 Report Share Posted February 23, 2018 11 minuti fa, Carmine Petrillone dice: si scusa, io più che altro per uso personale, tipo delle foto belle ai figli e magari ai paesaggi che visitiamo. Allora va bene un corpo qualsiasi di qualsiasi marchio, con un 18-55 o un tuttofare di quel tipo (16-85, 18-135, 18-140 e così via) e magari un 50/1,8 e un 100/2 per i ritratti alla famiglia. Se scegli una Canon, prendi quella che costa meno (pure usata va benissimo) col suo 18-55. Poi prendi un 50/1.8 e un 100/2 Yongnuo su Amazon.it che costano pochissimo. E divertiti, che sono più che sufficienti per fare ottime foto. Carmine Petrillone 1 Quote Link to post Share on other sites
Carmine Petrillone 0 Posted February 23, 2018 Author Report Share Posted February 23, 2018 Il 23/2/2018 at 15:04, Abulafia_il_ritorno dice: Allora va bene un corpo qualsiasi di qualsiasi marchio, con un 18-55 o un tuttofare di quel tipo (16-85, 18-135, 18-140 e così via) e magari un 50/1,8 e un 100/2 per i ritratti alla famiglia. Se scegli una Canon, prendi quella che costa meno (pure usata va benissimo) col suo 18-55. Poi prendi un 50/1.8 e un 100/2 Yongnuo su Amazon.it che costano pochissimo. E divertiti, che sono più che sufficienti per fare ottime foto. Quindi secondo te, una eos 200 D sarebbe anche troppo? scusami l'ignoranza ma io non ci capisco molto, vedo solo che quella di mio papà fa delle gran belle foto. cosa sono : 50/1.8 e 100/2?? Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted February 23, 2018 Report Share Posted February 23, 2018 ciao Carmine, mi sa che avresti bisogno di studiare un po il triangolo dell'esposizione, allora sapresti cosa sono quei numeri che ti ha indicato abu, la prima cifra sta per la focale cioè il tiraggio dell'obiettivo il 50 indicato è più o meno un'ottica che si avvicina alla visione dell'occhio umano, più alto è il numero più diventa un teleobiettivo, meno alto è il numero più si avvicina ad un grandangolo. Per il secondo numero è l'apertura minima (diaframma) che avresti con quei due obiettivi..... ma qui mi fermo in quanto il discorso si farebbe lungo, rinnovo il consiglio iniziale di studiare un po la materia. Carmine Petrillone 1 Quote Link to post Share on other sites
Carmine Petrillone 0 Posted February 23, 2018 Author Report Share Posted February 23, 2018 ciao phonix, ok, ti ringrazio per il consiglio, studierò un pochino................. anche se mi interessa solo per uso personale fare le foto, almeno per sapere a cosa servono questi obiettivi...:-) sono indeciso tra tre macchinette eos 200d - 1300d e 800d Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted February 23, 2018 Report Share Posted February 23, 2018 non so dirti quasi niente su canon in quanto utilizzo nikon, so per certo che un mio amico utilizzava la 1300 e devo dire che si comportava molto bene. Carmine Petrillone 1 Quote Link to post Share on other sites
Softbox 10 Posted February 24, 2018 Report Share Posted February 24, 2018 La faccio proprio semplice...farai post produzione? Cioé lavorerai i raw al pc ed estrarrai dei jpg da conservare ed eventualmente stampare? In digitale la post produzione é importante quasi quanto lo scatto, saltandola si avranno spesso dei risultati non propriamente soddisfacenti. Carmine Petrillone 1 Quote Link to post Share on other sites
Carmine Petrillone 0 Posted February 26, 2018 Author Report Share Posted February 26, 2018 Il 24/02/2018 at 15:07, Softbox dice: La faccio proprio semplice...farai post produzione? Cioé lavorerai i raw al pc ed estrarrai dei jpg da conservare ed eventualmente stampare? In digitale la post produzione é importante quasi quanto lo scatto, saltandola si avranno spesso dei risultati non propriamente soddisfacenti. si, il mio scopo sarebbe poi quello di stamparle..quindi estrarre di jpg. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.