Andrea F 355 Posted January 20, 2020 Report Share Posted January 20, 2020 Man mano che sviluppo gli scatti del weekend a Lisbona ve ne propongo alcuni. Questo scatto ritrae il magnifico tetto della chiesa di Sao Vicente de fora, a cui si accede dal convento annesso. EXIF: Olympus E-M10Mark II; OLYMPUS M.14-42mm F3.5-5.6 a 14mm F6.31 1/1600 sec ISO 200 Ho scelto un taglio panoramico perché mi sembrava azzeccato per la composizione; inoltre il cielo non era particolarmente interessante e non credo che tagliarlo sia stato un grosso peccato. Come sempre commenti e critiche sono benvenuti. phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted January 20, 2020 Report Share Posted January 20, 2020 La composizione non mi dispiace ma vedo qualcosa che non va sul cielo, nonostante gli iso fossero bassi, è decisamente "granuloso", probabilmente è successo qualcosa nella conversione Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted January 20, 2020 Author Report Share Posted January 20, 2020 23 minuti fa, bobol dice: La composizione non mi dispiace ma vedo qualcosa che non va sul cielo, nonostante gli iso fossero bassi, è decisamente "granuloso", probabilmente è successo qualcosa nella conversione Ciao Roberto, grazie del passaggio. E' una cosa che ho notato anche io e che ho notato anche in altri scatti ultimamente. Però non capisco, non è che faccia chissà quali interventi… posso provare a riconvertirla utilizzando il software Olympus anziché darktable. Tu hai qualche ipotesi? Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted January 20, 2020 Report Share Posted January 20, 2020 Decisamente no.....ma il raw appena caricato, azzerando tutta la coda di sviluppo degli eventuali preset automatici, presenta il disturbo? Mandami il raw che provo a svilupparlo. Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted January 20, 2020 Author Report Share Posted January 20, 2020 36 minuti fa, bobol dice: Decisamente no.....ma il raw appena caricato, azzerando tutta la coda di sviluppo degli eventuali preset automatici, presenta il disturbo? Mandami il raw che provo a svilupparlo. Non so se ho capito bene ... ma dal portatile non riesco a capire bene. Ti ho girato il file, grazie davvero Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted January 21, 2020 Report Share Posted January 21, 2020 Allora Andrea, come già anticipato via mail, secondo me il problema principale è la sottoesposizione iniziale del file RAW, quando scatti cerca di sfruttare tutta la gamma dinamica disponibile, osserva l'istogramma subito dopo lo scatto e correggi il tiro. Ovviamente in fase di sviluppo si recupera molto ma aumentare l'esposizione dopo lo scatto porta con se inevitabilmente problemi, è molto meglio avere una foto sovraesposta (non bruciata ovviamente!) e correggerla in post che non il contrario. In questo scatto specifico devi intervenire in modo selettivo sul cielo, o con il modulo equalizzatore oppure con il filtro passa basso per dare una leggera sfumata., in questo modoil problema si riesce a mascherarlo un pò. Andrea F and phonix 2 Quote Link to post Share on other sites
Gabriele Quintigliani 1,023 Posted January 21, 2020 Report Share Posted January 21, 2020 il problema è su come esponi , che tipo di lettura usi? in fase di scatto bisogna fare delle scelte a seconda delle situazioni decidere se esporre per le luci o per le ombre, è molto importante la consapevolezza di questo per sfruttare la luce come si vuole, ti consiglio di leggere un po sull'argomento e poi fare delle prove per renderti conto. in questo caso hai esposto correttamente per la luce, altrimenti avresti avuto tutto bruciato ma di conseguenza le ombre sono chiuse, un po si può correggere in post ma è sempre meglio decidere in fase di scatto e comunque le ombre sono importanti quanto la luce per dare tridimensionalità ad un'immagine a me comunque lo scatto piace l'unica cosa avrei preferito il bimbo più a sinistra e non impallato dalla cupola Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted January 21, 2020 Author Report Share Posted January 21, 2020 1 ora fa, bobol dice: Allora Andrea, come già anticipato via mail, secondo me il problema principale è la sottoesposizione iniziale del file RAW, quando scatti cerca di sfruttare tutta la gamma dinamica disponibile, osserva l'istogramma subito dopo lo scatto e correggi il tiro. Ovviamente in fase di sviluppo si recupera molto ma aumentare l'esposizione dopo lo scatto porta con se inevitabilmente problemi, è molto meglio avere una foto sovraesposta (non bruciata ovviamente!) e correggerla in post che non il contrario. In questo scatto specifico devi intervenire in modo selettivo sul cielo, o con il modulo equalizzatore oppure con il filtro passa basso per dare una leggera sfumata., in questo modoil problema si riesce a mascherarlo un pò. Ciao Roberto, innanzitutto grazie mille per avere dato un'occhiata al raw. In effetti lo scatto è decisamente sottoesposto. Andando a verificare gli EXIF ho notato che ho utilizzato l'esposizione spot, mentre normalmente, a meno di cose particolare, per questo tipo di scatti espongo a matrice. Probabilmente ho fatto qualche foto prima con l'altra lettura e poi ho dimenticato di riportarla indietro. Però dovrei prendere l'abitudine di guardare l'istohgramma, come giustamente mi fai notare, in modo da evitare queste situazioni. bobol and Gabriele Quintigliani 2 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted January 21, 2020 Author Report Share Posted January 21, 2020 1 ora fa, Gabriele Quintigliani dice: il problema è su come esponi , che tipo di lettura usi? in fase di scatto bisogna fare delle scelte a seconda delle situazioni decidere se esporre per le luci o per le ombre, è molto importante la consapevolezza di questo per sfruttare la luce come si vuole, ti consiglio di leggere un po sull'argomento e poi fare delle prove per renderti conto. in questo caso hai esposto correttamente per la luce, altrimenti avresti avuto tutto bruciato ma di conseguenza le ombre sono chiuse, un po si può correggere in post ma è sempre meglio decidere in fase di scatto e comunque le ombre sono importanti quanto la luce per dare tridimensionalità ad un'immagine a me comunque lo scatto piace l'unica cosa avrei preferito il bimbo più a sinistra e non impallato dalla cupola Ciao Gabriele, grazie del passaggio. Per l'esposizione vedi sopra. Il problema non è tanto il fatto di avere esposto spot, quanto di non essermene reso conto e quindi non essere intervenuto. PS: il bambino in realtà è la bambina che mi tira sempre per la giacca. Non posso rivelare l'età, ma ti assicuro che metterla in posa è più difficile che con i bambini veri. Ci ho rinunciato, ormai la inquadro dove capita... Gabriele Quintigliani and bobol 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.