Andrea F 355 Posted February 20, 2020 Report Share Posted February 20, 2020 Recentemente ho comprato un piccolo treppiede ma non l'avevo ancora usato, approfittando di una trasferta senese mi sono cimentato nei primi scatti notturni EXIF: Olympus E-M10Mark II; OLYMPUS M.14-42mm F3.5-5.6 a 14mm F7.1 5 sec ISO 100 Il formato strano è dovuto al fatto che sono stato costretto a inclinare la macchina più del voluto, e per raddrizzare le linee non si riusciva a mantenere il formato originale. Sono consapevole che questo scatto non cambierà la storia della fotografia ma, essendo la mia prima "esperienza notturna", mi piacerebbe avere un vostro riscontro; grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere. phonix 1 Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted February 20, 2020 Report Share Posted February 20, 2020 eh si la distorsione causata dalla ripresa angolata ha prodotto un effetto molto brutto da osservare particolarmente sul campanile che sembra schiacciato. Sono stato a Siena un paio di volte, ma non ricordo se frontalmente ci sia lo spazio sufficiente per una bella ripresa frontale centrata, ma anche se così non fosse potresti tentar più scatti verticali da unire poi in post, stando attento alla rotazione in fase di scatto per evitare errore di parallasse. Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted February 20, 2020 Author Report Share Posted February 20, 2020 25 minuti fa, bobol dice: eh si la distorsione causata dalla ripresa angolata ha prodotto un effetto molto brutto da osservare particolarmente sul campanile che sembra schiacciato. Sono stato a Siena un paio di volte, ma non ricordo se frontalmente ci sia lo spazio sufficiente per una bella ripresa frontale centrata, ma anche se così non fosse potresti tentar più scatti verticali da unire poi in post, stando attento alla rotazione in fase di scatto per evitare errore di parallasse. Grazie Roberto del passaggio e dei suggerimenti! Purtroppo con la mia focale non avevo spazio per una ripresa frontale. Avrei voluto fare anche qualche scatto al battistero, che si trova alle spalle del Duomo, ma proprio non c'era verso. Vorrei acquistare un grandangolo vero prima o poi, ma al momento il budget non lo consente. A proposito di budget: con il mio splendido treppiede da 20 euro non posso scattare in verticale… la buona notizia è che non devo stare attento alla parallasse! Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted February 20, 2020 Report Share Posted February 20, 2020 L'errore di parallasse nello scatto di più immagini per lo stitching non dipende dalla posizione orizz/vert ma dal posizionamento della fotocamera durante la rotazione. Il tutto deve ruotare sul punto nodale (centro ottico dell'obiettivo) e non sul punto di fissaggio della fotocamera. Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Sal69 643 Posted March 31, 2020 Report Share Posted March 31, 2020 Ciao nonostante i limiti della tua attrezzatura direi che hai fatto un buon lavoro, sulle linee non potevi fare di più, mi piace la gestione della luce. Per quanto riguarda il fisheye io ho il 9 mm di casa Olympus sembra quasi il tappo di una lente, non è molto nitido costa pochissimo in compenso da ottimi risultati, se ti piace scattare con tempi lunghi prendi un tripode originale di quelli piccoli non te ne pentirai. Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted April 6, 2020 Author Report Share Posted April 6, 2020 Il 01/04/2020 at 01:47, Sal69 dice: Ciao nonostante i limiti della tua attrezzatura direi che hai fatto un buon lavoro, sulle linee non potevi fare di più, mi piace la gestione della luce. Per quanto riguarda il fisheye io ho il 9 mm di casa Olympus sembra quasi il tappo di una lente, non è molto nitido costa pochissimo in compenso da ottimi risultati, se ti piace scattare con tempi lunghi prendi un tripode originale di quelli piccoli non te ne pentirai. Grazie Salvatore del passaggio e dei suggerimenti! Quote Link to post Share on other sites
agoluc78 689 Posted April 22, 2020 Report Share Posted April 22, 2020 Il 20/2/2020 at 18:49, bobol dice: L'errore di parallasse nello scatto di più immagini per lo stitching non dipende dalla posizione orizz/vert ma dal posizionamento della fotocamera durante la rotazione. Il tutto deve ruotare sul punto nodale (centro ottico dell'obiettivo) e non sul punto di fissaggio della fotocamera. è il problema che si era posto a me con la panoramica che poi Roberto mi hai sistemato, ma se non ricordo male il problema che dici tu si risolve solo con un treppiede che ha la possibilità di ruotare la fotocamera in quel punto bobol 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.