MartaBurty 6 Posted April 26, 2020 Report Share Posted April 26, 2020 Buongiorno a tutti! ci riprovo con un nuova foto, in questi giorni dove tutto è fermo mi dedico al giardino e questo è il risultato! NIKON D90 obiettivo 18-105 18 mm f3,5 1/800 ISO1000 Marta almama, Andrea F, bobol and 1 other 4 Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,270 Posted April 26, 2020 Report Share Posted April 26, 2020 Interessante, avrei spostato inquadratura leggermente in basso in modo da fare allineare la chiocciola alla linea del terzo superiore, e poi visto il tempo di scatto decisamente veloce, potevi recuperare gli iso scegliendo un valore più basso ( almeno 2 o 3 stop) guadagnando sicuramente in dettaglio phonix, almama and MartaBurty 3 Quote Link to post Share on other sites
giovanni.meloni78 43 Posted April 27, 2020 Report Share Posted April 27, 2020 Lavorare sulle simmetrie e sulle centrature non è affatto facile, ma qui probabilmente anche io avrei fatto la tua stessa scelta. La linea orizzontale del rastrello, al centro, insieme alla lumaca che procede con la sua lentezza (al centro quasi) mi trasmettono quiete, pace e silenzio. Se era questo che volevi comunicare quando hai scattato ci sei riuscita. Poi, quando leggo che la foto è stata scattata a Milano, tutto prende ancora più valore, perché associo la città al caos, frenesia, e alla presenza umana, mentre mi ritrovo a fare in conti con una lumaca e un rastrello. Unica nota come ti ha già detto bobol, potevi scendere tranquillamente a 100 iso, e saresti rimasta comunque in tempi più che accettabili per freezare la lumaca 😀. MartaBurty 1 Quote Link to post Share on other sites
MartaBurty 6 Posted April 27, 2020 Author Report Share Posted April 27, 2020 21 hours ago, bobol said: Interessate, avrei spostato inquadratura leggermente in basso in modo da fare allineare la chiocciola alla linea del terzo superiore, e poi visto il tempo di scatto decisamente veloce, potevi recuperare gli iso scegliendo un valore più basso ( almeno 2 o 3 stop) guadagnando sicuramente in dettaglio Grazie! per l'inquadratura mi sono resa conto dopo aver scaricato l'immagine anche perchè non mi soddisfa a pieno l'inquadratura del rastrello! Per ISO verissimo, al prossimo scatto ci lavorerò! Quote Link to post Share on other sites
MartaBurty 6 Posted April 27, 2020 Author Report Share Posted April 27, 2020 6 hours ago, giovanni.meloni78 said: Lavorare sulle simmetrie e sulle centrature non è affatto facile, ma qui probabilmente anche io avrei fatto la tua stessa scelta. La linea orizzontale del rastrello, al centro, insieme alla lumaca che procede con la sua lentezza (al centro quasi) mi trasmettono quiete, pace e silenzio. Se era questo che volevi comunicare quando hai scattato ci sei riuscita. Poi, quando leggo che la foto è stata scattata a Milano, tutto prende ancora più valore, perché associo la città al caos, frenesia, e alla presenza umana, mentre mi ritrovo a fare in conti con una lumaca e un rastrello. Unica nota come ti ha già detto bobol, potevi scendere tranquillamente a 100 iso, e saresti rimasta comunque in tempi più che accettabili per freezare la lumaca 😀. Giovanni, purtroppo mi dispiace deluderti ma questa è stata scattata a Lecco 😐... Quando ho scattato la foto ho pensato alla contrapposizione tra un elemento duro come il rastrello e la fluidità della lumaca! Faccio tesoro del commento sugli ISO! effettivamente sono stata molto alta considerando la bella giornata di sole di ieri! Grazie!! giovanni.meloni78 1 Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted April 28, 2020 Report Share Posted April 28, 2020 un'ottima idea di accostamento che si può prestare anche ad altri soggetti e oggetti, riguardo alla composizione la vedo come bobol la linea del rastrello sulla linea del terzo superiore e la lumaca nell'incrocio in alto a sinistra. MartaBurty and almama 2 Quote Link to post Share on other sites
agoluc78 689 Posted May 22, 2020 Report Share Posted May 22, 2020 se poos aggiungo un commento che riguarda la sezione del forum, sarebbe bene che le foto le postassi sulla sezione dedicata "critica foto" per dare a tutti la possibilità di vederla visto che questa non è la sezione giusta Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.