Andrea F 355 Posted September 29, 2020 Report Share Posted September 29, 2020 Nella mitologia greca Echidna era un mostro dal corpo di donna e una coda di serpente al posto delle gambe. Questa statua del Sacro Bosco di Bomarzo (conosciuto anche come Parco dei Mostri) viene rappresentata - molto maliziosamente - con ben due code. E' proprio il suo essere così "sfrontata", anche nella sua espressione del volto, che mi ha colpito, perché non immaginavo che nel '500 potessero essere così espliciti. Il motivo per cui vi propongo questo scatto però in realtà è quello di ricevere qualche consiglio su come comportarmi in queste situazioni con un fortissimo contrasto fra luce e ombra, dove entrambe sono importanti. Questa condizione dal basso della mia esperienza è piuttosto complicata. C'è qualche accortezza che devo seguire, o è meglio rinunciare allo scatto in questi casi? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio. EXIF: Olympus E-M10Mark II; OLYMPUS M.14-42mm F3.5-5.6 a 22mm F8.0 1/320 sec ISO 1250 almama 1 Quote Link to post Share on other sites
Yako 680 Posted September 29, 2020 Report Share Posted September 29, 2020 Penso che in questi casi non ci siano molte opzioni, o vai di multi-esposizione e poi fondi usando le maschere di luminosita' oppure ti concentri sui contrasti e cerchi di esaltarli al meglio. A me la foto piace mi pare ben composta e ben gestita, (forse unica pecca le luci bruciate sulla spalla destra), anche per quanto riguarda la conversione. Un saluto bobol, almama, phonix and 1 other 3 1 Quote Link to post Share on other sites
almama 532 Posted September 30, 2020 Report Share Posted September 30, 2020 Concordo con Yako e aggiungo che in queste situazioni non guardo troppo l'esposimetro ma cerco di sottoesporre per salvare le alte luci e avere ombre più o meno recuperabili in post. Personalmente preferisco ombre chiuse a luci bruciate quindi espongo di conseguenza. La soluzione corretta però e sempre doppia esposizione e fusione in post. Un saluto bobol and Andrea F 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted September 30, 2020 Author Report Share Posted September 30, 2020 Grazie mille Lorenzo e Alberto del passaggio ma soprattutto dei graditissimi consigli! Due brevissime risposte ai vostri commenti: - non mi ero accorto delle luci bruciate sulla spalla, devo ricontrollare ma è possibile che le riesca a salvare facendo più attenzione alla conversione - sulle ombre pienamente d'accordo con te Alberto, in questo caso però non le volevo troppo chiuse soprattutto nella zona delle gambe. almama and Yako 2 Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,269 Posted September 30, 2020 Report Share Posted September 30, 2020 3 ore fa, Andrea F dice: - non mi ero accorto delle luci bruciate sulla spalla, devo ricontrollare ma è possibile che le riesca a salvare facendo più attenzione alla conversione è per quello che bisogna controllare l'istogramma prima di andare via dal posto 😎 sicuramente non ti sarebbe sfuggito Andrea F 1 Quote Link to post Share on other sites
Andrea F 355 Posted October 1, 2020 Author Report Share Posted October 1, 2020 14 ore fa, bobol dice: è per quello che bisogna controllare l'istogramma prima di andare via dal posto 😎 sicuramente non ti sarebbe sfuggito vabbè, ma quella e roba per fotoamatori evoluti 😉 scherzi a parte non ho l'abitudine di controllare l'istogramma sul posto, ma in effetti potrebbe essere una buona idea... PS: se non ci sei mai stato ti consiglio di farci un salto, magari al contrario di me evitando la settimana di ferragosto... Quote Link to post Share on other sites
bobol 1,269 Posted October 1, 2020 Report Share Posted October 1, 2020 No mai stato.....metto in agenda l Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.