simonecostantino 80 Posted December 3, 2020 Report Share Posted December 3, 2020 Buongiorno, non so se ho scelto la categoria giusta per aprire questa discussione, Volevo condividere un pensiero con voi, A volte mi succede che cancello alcuni scatti che faccio perché rivedendoli mi danno un impressione di disegni e non di foto, Non so come spiegare bene, ma a volte i colori di edifici oggetti o altro sembrano colorati tipo disegno e non sembrano colori naturali.. La cosa mi fa arrabbiare perché mi sono ritrovato a cestinare tanti scatti che mi piacevano, ma purtroppo non sono riuscito a capire quale potrebbe essere la soluzione per far sì che ciò non accada.. Grazie a tutti Buona giornata Simone Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,577 Posted December 5, 2020 Report Share Posted December 5, 2020 Ciao Simone, non ho capito se questo succede in macchina o dopo lo sviluppo, se in macchina prova a vedere se la fotocamera è impostata in una qualche modalità automatica (ci sono modalità che fanno proprio quello che dici) magari se metti il tipo di fotocamera e qualche dettaglio in più si potrebbe capire meglio il tuo problema.😉 simonecostantino 1 Quote Link to post Share on other sites
simonecostantino 80 Posted December 5, 2020 Author Report Share Posted December 5, 2020 8 ore fa, phonix dice: Ciao Simone, non ho capito se uesto succede in macchina o dopo lo sviluppo, se in macchina prova a vedere se la fotocamera è impostata in una qualche modalità automatica (ci sono modalità che fanno proprio quello che dici) magari se metti il tipo di fotocamera e qualche dettaglio in più si potrebbe capire meglio il tuo problema.😉 Allora io scatto con Olympus m10 Mark II Non lo so, tipo l'altro giorno ho provato a smanettare un po, e ho impostato la macchina su colori naturali, Poi so che centra ben poco, ma ho cambiato l'impostazione a Spazio colore Adobe RGB, a quanto ho capito la lettura del colore è un po più ampia, ma più complicata per la stampa.. ora ho riscattato la foto che mi dava questo problema e sembra che il problema sia meno evidente, però ad occhio lo vedo non mi sembra un colore naturale, ( forse sarà che si trattava di un colore giallo fluo? Non lo so so che è una supposizione stupida però ripeto non sono così tanto preparato al livello tecnico di avere la risposta, infatti mi affido a voi, ora la pubblicherò la foto così se vi va ci buttate un occhio ) grazie saluti simone Quote Link to post Share on other sites
Yako 688 Posted December 9, 2020 Report Share Posted December 9, 2020 Puo' dipendere anche dalla "Color Science" della casa produttrice e di come ha profilato i colori generati dal sensore, alcune case li profilano in modo piu' naturale vedi per esempio canon/nikon altri in modo piu' innaturale e saturato tipo Sony. Se pero' scatti in Raw puoi regolarli in fase di post-produzione tramite programmi appositi come lightroom o photoshop, solo per citarne alcuni, ma ce ne sono decine diversi e altrettando validi, agendo sui singoli canali colore e sulla loro tonalita' e saturazione. Come spazio colore Adobe RGB va bene in quanto ha un gamut piu' ampio del normale RGB o sRGB, se poi stampi quando fai l'esportazione consiglio di salvarle in ProPhoto RGB, che ha un gamut ancora maggiore. simonecostantino 1 Quote Link to post Share on other sites
simonecostantino 80 Posted December 23, 2020 Author Report Share Posted December 23, 2020 Il 9/12/2020 at 18:54, Yako dice: Puo' dipendere anche dalla "Color Science" della casa produttrice e di come ha profilato i colori generati dal sensore, alcune case li profilano in modo piu' naturale vedi per esempio canon/nikon altri in modo piu' innaturale e saturato tipo Sony. Se pero' scatti in Raw puoi regolarli in fase di post-produzione tramite programmi appositi come lightroom o photoshop, solo per citarne alcuni, ma ce ne sono decine diversi e altrettando validi, agendo sui singoli canali colore e sulla loro tonalita' e saturazione. Come spazio colore Adobe RGB va bene in quanto ha un gamut piu' ampio del normale RGB o sRGB, se poi stampi quando fai l'esportazione consiglio di salvarle in ProPhoto RGB, che ha un gamut ancora maggiore. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.