Guest Posted February 21, 2014 Report Share Posted February 21, 2014 Volevo segnalarvi un'iniziativa editoriale della rivista National Geographic, edizione italiana, in questi giorni nelle edicole.Per sei mesi, a partire dal 2 febbraio (purtroppo me ne sono accorto solo adesso), ogni mese alla rivista sarà allegato un manuale di fotografia espressamente pensato per il digitale.I primi tre volumi, più generali, parlano di Tecniche di Base, Soggetti e Immagini, Elaborazione e Filmati, mentre i secondi tre, più specifici, si dividono per generi fotografici (paesaggio, ritratto, natura, sport, architettura, etc etc).Il costo è di 7,90€ oltre il prezzo della rivista stessa (comunque sempre interessantissima e piena di ottime foto).Ho appena comprato il primo volume e, ad una rapida sfogliata, mi sembra estremamente ben fatto: molto schematico nella forma, mi sembra anche abbastanza approfondito nella sostanza, almeno per quel che può essere approfondito un manuale di "Tecniche di base". Ho fatto una rapidissima lettura di qualche pagina a campione, ed ho trovato qualche interessante suggerimento che non conoscevo.Direi che è suggeribile a tutti, esperti e neofiti, anche perché il prezzo è decisamente onesto per un volume del genere.Sicuramente comprerò anche i prossimi numeri.Aggiungo il link promozionale: http://temi.repubblica.it/iniziative-fotografiadigitale/(Nota: non sono stipendiato dal Nat Geo né dal Gruppo Repubblica - L'Espresso, è solo un consiglio ). Quote Link to post Share on other sites
domenicobene 102 Posted February 21, 2014 Report Share Posted February 21, 2014 Ogni tanto lo compro anche io, se non mi sono ancora abbonato è perchè lo trovo un po' povero a livello testuale (a livello fotografico, ovviamente, non si discute). Comunque sulla qualità del manuale, pur non avendolo acquistato, posso garantire anche io. Non so bene come ma ho ritrovato in casa un manualetto della National Geographic ed è davvero ben fatto, ha anche in appendice alcune parti scritte da loro fotografi (ad esempio su foto di animali, reportage ecc). Purtroppo è un po' datato (del 2000 circa), infatti siamo proprio agli albori del digitale e si parla spesso anche di pellicola, ma da ottimi consigli. Quote Link to post Share on other sites
dellandre80 805 Posted February 21, 2014 Report Share Posted February 21, 2014 Interessante...mi sono appuntato l'acquisto, almeno il primo per valutare Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted February 21, 2014 Report Share Posted February 21, 2014 Ogni tanto lo compro anche io, se non mi sono ancora abbonato è perchè lo trovo un po' povero a livello testuale (a livello fotografico, ovviamente, non si discute). Comunque sulla qualità del manuale, pur non avendolo acquistato, posso garantire anche io. Non so bene come ma ho ritrovato in casa un manualetto della National Geographic ed è davvero ben fatto, ha anche in appendice alcune parti scritte da loro fotografi (ad esempio su foto di animali, reportage ecc). Purtroppo è un po' datato (del 2000 circa), infatti siamo proprio agli albori del digitale e si parla spesso anche di pellicola, ma da ottimi consigli. Concordo con la povertà testuale. In casa eravamo abbonati a mille riviste, ci siamo ridotti ad un paio (che probabilmente arriverà ad uno solo) proprio per i testi sempre più semplici e striminziti. Credo che i secondi tre volumi siano organizzati proprio come da te descritto: fotografi professionisti che illustrano i generi in cui sono specializzati. Interessante...mi sono appuntato l'acquisto, almeno il primo per valutare Ne approfitto per ricordare che sono in edicola già da un po', quindi se si vuole prendere il primo meglio non tardare troppo (a meno che non conosciate edicole che non restituiscono subito l'invenduto. Qui dove abito la cosa è quasi immediata, purtroppo... a Roma invece le edicole mantengono uscite di anni prima, tanto prima o poi le vendono). Quote Link to post Share on other sites
Legnadax 112 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Interessante, ho trovato qualcosa da fare oggi pomeriggio "caccia alla rivista"! Quote Link to post Share on other sites
dellandre80 805 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Preso al secondo tentativo. Da una sfogliata veloce mi sembra molto interessante e di facile comprensione. In questo caso affronta argomenti che dovrei già conoscere ma una ripassata non farà male, anche se immagino che qualche spunto nuovo sicuramente salterà fuori! Quote Link to post Share on other sites
Alberto Cabas Vidani 316 Posted February 24, 2014 Report Share Posted February 24, 2014 Grazie della segnalazione. E anche se fossi stipendiato non sarebbe un problema se il consiglio fosse genuino. A che livello di fotografi pensi siano utili? Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted February 24, 2014 Report Share Posted February 24, 2014 Per quel che ho visto del primo volume va benissimo sia per il neofita assoluto, che per il principiante, che per l'amatore un po' più smaliziato, che ovviamente troverà molto meno di "nuovo", ma qualche consiglio utile o qualche trucchetto interessante c'è.Però il primo volume si intitola "Tecniche di base", quindi immagino che gli altri, in seguito, potrebbero risultare più pregni anche per chi è a livelli ancora più avanzati. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.