Guest Posted March 31, 2014 Report Share Posted March 31, 2014 Visto che i bianco e nero stanno riscuotendo successo, ve ne presento un altro, scattato la settimana scorsa.Si tratta di una veduta del Corso principale del mio comune, Sora (FR), sotto la pioggia; in realtà al momento della foto non solo pioveva, ma grandinava anche. Apprezzate quindi l'abnegazione che dimostro per riuscire a fare una foto La foto è scattata con un Helios 44M 58/2, il classico "cinquantino" russo a corredo delle Zenith.Un obiettivo che ancora oggi, a decenni e decenni dalla sua progettazione-realizzazione, offre un'ottima resa ad un prezzo spesso ridicolo (il mio è costato 18€ comprese le spedizioni...).Ecco qua la foto:Corso dei Volsci (Sora) di Abulafia82, su FlickrPentax K-5 + Helios 44M 58/2, a mano libera.Exif: Av, f/11, 1/100, ISO320, -0,7 EVIn PP: leggero crop, curve, contrasto & chiarezza, riduzione alte luci e recupero del paese sullo sfondo (Pescosolido, FR), conversione in BN in Silver Efex profilo "roccia bagnata", aggiunta del viraggio "selenio", esportazione in jpg con leggera maschera di contrasto. Quote Link to post Share on other sites
dellandre80 805 Posted March 31, 2014 Report Share Posted March 31, 2014 Un bw diverso dal mio stile preferito ma assolutamente gradevole. Non ho altro da aggiungere Quote Link to post Share on other sites
Alex__ 48 Posted March 31, 2014 Report Share Posted March 31, 2014 La foto è scattata con un Helios 44M 58/2, il classico "cinquantino" russo a corredo delle Zenith. Un obiettivo che ancora oggi, a decenni e decenni dalla sua progettazione-realizzazione, offre un'ottima resa ad un prezzo spesso ridicolo (il mio è costato 18€ comprese le spedizioni...). Mi sa che incomincerai a darmi qualche coniglio su ottiche di vecchia data Veramente buona, complimenti Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted March 31, 2014 Report Share Posted March 31, 2014 Mi piace un sacco la conversione! Forse avrei cercato di non tagliare la fila di finestre subito a sinistra coso non avresti tagliato nemmeno l'antenna e il tetto della dasa a destra in primo piano, ma c'è da dire che in foto del genere qualcosa si deve sempre tagliare! (Pende forse a destra?) Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted March 31, 2014 Report Share Posted March 31, 2014 Mi piace un sacco la conversione! Forse avrei cercato di non tagliare la fila di finestre subito a sinistra coso non avresti tagliato nemmeno l'antenna e il tetto della dasa a destra in primo piano, ma c'è da dire che in foto del genere qualcosa si deve sempre tagliare! (Pende forse a destra?) Per non tagliare in alto sarei dovuto andare molto molto molto indietro, includendo anche troppa altra roba, e uscendo addirittura dal Corso stesso. Le foto paesaggistiche con i normali-tele, fatti da altezza-terreno, hanno sempre qualche taglio di troppo in alto. Ci sarebbe voluto un grandangolo per non tagliare nulla in alto, e ce l'avevo anche, ma preferivo decisamente l'effetto compresso del tele, volevo esaltare un po' lo sfondo ed il ritmo più che il primo piano e la prospettiva. Ho ricontrollato e non sembra pendere, ma ora che l'hai detto dà la stessa impressione anche a me. Le linee verticali però a me sembrano tali allineate alla griglia. Forse c'è un po' di distorsione prospettica, devo aver puntato un po' in basso mentre scattavo (guardando attentamente a sinistra mi pare che ci sia un po' di pendenza a sinistra... a destra a destra... due indizi quasi fanno una prova di linee cadenti ). Grazie a tutti del passaggio e degli apprezzamenti e non Quote Link to post Share on other sites
AnfZes 24 Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 DXO Perspective dice che è dritta (almeno, per le linee verticali che ho scelto), forse l'asimmetria della strada trae in inganno.. Bella luce, un tantino tirata sul dettaglio, e forse quella transenna... Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 DXO Perspective dice che è dritta (almeno, per le linee verticali che ho scelto), forse l'asimmetria della strada trae in inganno.. Bella luce, un tantino tirata sul dettaglio, e forse quella transenna... Idem Upright di Lightroom, sarei curioso di capire di preciso cosa fa sembrare storti i lati. Quasi quasi la stampo e faccio tirare qualche linea prospettica all'architetto di famiglia Sulla transenna: sono stato indeciso fino all'ultimo se eliminarla o meno; quando la toglievo, mi davano fastidio le macchine dietro; ho provato a togliere pure quelle, e mi sembrava di aver tolto troppo. Alla fine ho lasciato tutto così... Per i dettagli: in effetti ho la tendenza a calcare la mano, in situazioni come queste :| Grazie del passaggio e delle notazioni Quote Link to post Share on other sites
willy_nik 15 Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 Ho già cliccato 'mi piace' su flickr. Unico appunto sul l'eccessivo dettaglio e nitidezza poco realistica secondo me. Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 Tutto dato dal contrasto e dalla chiarezza, con la pioggia ad ampliare l'effetto.; proprio per questo ho lasciato al minimo la maschera di contrasto. Appena torno al PC posto la versione a colori in cui c'è meno dettaglio percepito, visto il minore contrasto. Inviato dal mio ND-570 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 Ecco qui, prima di scappare a nanna.I colori della pioggia / Rain's colors di Abulafia82, su Flickr Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted April 3, 2014 Report Share Posted April 3, 2014 Mi piace molto la conversione in b/n,avrei solamente clonato la transenna….. Quote Link to post Share on other sites
Alberto Cabas Vidani 316 Posted April 4, 2014 Report Share Posted April 4, 2014 Secondo me è uno di quei tipici esempi in cui manca un soggetto. Magari un auto, un cavallo (!), dei pedoni, magari anche in movimento sfocato. Concordo per la rimozione della transenna. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.