Pietro Frattaioli 5 Posted October 24, 2014 Report Share Posted October 24, 2014 Vi propongo questo mio primo scatto con filtro nd64. Ho virato leggermente verso il blu cercando di dare quel senso di mistero e inquietudine alla foto. Che ne pensate? francesco and Neocan 2 Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted October 24, 2014 Report Share Posted October 24, 2014 Mi piace molto,e la presenza umana da un tocco in più secondo me…. Taglierei quella persona(?) seduta al bordo del frame Sto pensando di comprare anch'io un filtro nd ma devo ancora capire bene quale tipo... Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted October 24, 2014 Report Share Posted October 24, 2014 E' obbligatorio inserire i dati di scatto in ogni foto nella sezione Critica A parte questo, tornando alla foto, io cancellerei le ombre lasciandone solo una, e magari facendola diventare un profilo totalmente nero.Non dovrebbe essere difficile con GIMP/Photoshop.Per il resto mi sembra ottima, bella atmosfera e bel colore, composta con gusto e con un bel tempo di esposizione.Forse un pochino poco nitida e impastata. Quote Link to post Share on other sites
Pietro Frattaioli 5 Posted October 26, 2014 Author Report Share Posted October 26, 2014 Scusate se non avevo inserito i dati exif, provvedo subito ISO 100 sec. 30 f20 filtro haima nd64 su canon 600d e sigma 17 70 f2.8-4. I "fantasmi" sono stati lasciati proprio per dare quell'effetto in più dell'inquietudine data dal passaggio del tempo e anche perchè in effetti non sono molto bravo con photoshop!!!!!! :D Il problema della poca nitidezza è un problema che noto spesso anche io, ho provato a sostituire anche l'obiettivo per cercare di migliorare in parte qualcosa. Secondo voi può essere risolto utilizzando photoshop (ho utilizzato lightroom ma non ho migliorato di molto la situazione)? Grazie per i commenti! Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted October 26, 2014 Report Share Posted October 26, 2014 No, il problema si risolve non usando f/20, ma fermandosi a f/11 Ecco perché sono importanti i dati di scatto.Oltre f/11, su aps-c, si entra in diffrazione, un fenomeno ottico che distrugge la nitidezza e la leggibilità della foto.Se vuoi ottenere tempi più lunghi, compra un ND più potente, ma non chiudere mai oltre f/11, f/13 se proprio devi avere tutto a fuoco perché hai soggetti particolarmente vicini.L'apertura ideale di molti obiettivi sta su f/8-f/9, comunque. E' lì che danno il loro massimo. Giù f/11 può essere una forzatura Quote Link to post Share on other sites
Pietro Frattaioli 5 Posted October 26, 2014 Author Report Share Posted October 26, 2014 No, il problema si risolve non usando f/20, ma fermandosi a f/11 Ecco perché sono importanti i dati di scatto. Oltre f/11, su aps-c, si entra in diffrazione, un fenomeno ottico che distrugge la nitidezza e la leggibilità della foto. Se vuoi ottenere tempi più lunghi, compra un ND più potente, ma non chiudere mai oltre f/11, f/13 se proprio devi avere tutto a fuoco perché hai soggetti particolarmente vicini. L'apertura ideale di molti obiettivi sta su f/8-f/9, comunque. E' lì che danno il loro massimo. Giù f/11 può essere una forzatura Grazie mille, sei stato molto esaustivo. Avevo chiuso così tanto il diaframma proprio per ottenere tempi più lunghi, forse troppo. Ti ringrazio tanto per il BUON consiglio! Quote Link to post Share on other sites
Pietro Frattaioli 5 Posted October 26, 2014 Author Report Share Posted October 26, 2014 Questa ad esempio è stata scattata ad f18 e 8sec, sempre con lo stesso filtro. Sembra gà più nitida. Può dipendere (la nitidezza) anche dal fatto che per questa è stato utilizzato un tempo piu veloce? --ps tra le 2 quale preferite? francesco 1 Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted October 26, 2014 Report Share Posted October 26, 2014 No, non è più nitida: il dettaglio delle rocce è impastato allo stesso modo; dà impressione di maggior nitidezza grazie ai colori ed al diverso contrasto.Dura dire quale sia preferibile, tranne la questione nitidezza sono due ottime foto con un bell'impatto.Sembrerà una stupidaggine ma preferisco la seconda per il riflesso di luce sulla roccia in primo piano, che dà profondità a tutta l'immagine. Quote Link to post Share on other sites
Fezbar 69 Posted October 26, 2014 Report Share Posted October 26, 2014 No, non è più nitida: il dettaglio delle rocce è impastato allo stesso modo; dà impressione di maggior nitidezza grazie ai colori ed al diverso contrasto. Dura dire quale sia preferibile, tranne la questione nitidezza sono due ottime foto con un bell'impatto. Sembrerà una stupidaggine ma preferisco la seconda per il riflesso di luce sulla roccia in primo piano, che dà profondità a tutta l'immagine. quoto e mi piace di più anche l'atmosfera più calda della seconda! Quote Link to post Share on other sites
francesco 38 Posted October 27, 2014 Report Share Posted October 27, 2014 Complimenti ! mi piacciono entrambe! Anche io preferisco i toni della seconda. Le ombre, soprattutto nella prima, mi trasmettono bene quel senso di inquietudine che avevi in testa. Bravo! Pietro Frattaioli 1 Quote Link to post Share on other sites
Pietro Frattaioli 5 Posted October 27, 2014 Author Report Share Posted October 27, 2014 Grazie a tutti ragazzi per i commenti e per le dritte. Metterò al più presto in atto, buona luce a tutti! Quote Link to post Share on other sites
Pietro Frattaioli 5 Posted May 2, 2015 Author Report Share Posted May 2, 2015 Leggo un po' in ritardo i vostri commenti. Di poco è...solo 8 mesi dopo! Tornando a noi, in risposta a fedepan, in post avevo provveduto già ad alzare l'esposizione, ma andando oltre si veniva a formare troppo rumore e mi sono dovuto fermare, altrimenti contrastando con la luminanza, perdevo molti dettagli nella foto. Forse come dicevano più su avrei dovuto scattare aprendo un po il diaframma ottenendo così una buona esposizione in partenza! grazie a tutti per le dritte! Quote Link to post Share on other sites
Bloodytitus 436 Posted May 2, 2015 Report Share Posted May 2, 2015 io aumenterei un pò la luminosità e la saturazione del verde,per migliorare un pò il primo piano ma ormai in 8 mesi chissà quanti scatti sono passati Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.