Pier 69 Posted April 10, 2015 Report Share Posted April 10, 2015 f 16 1/25 Iso 200 ob. 180 flash man. scatto rem. cavall. Le macchie sotto le ali di aspetto madreperlaceo dovuto alla sovrapposizione di scaglie trasparenti che producono un effetto argenteo, mi mettono ogni volta in difficoltà visto la loro facilità nel riflettere la luce di conseguenza ingannando l'esposizione. Versione HR MarcoRs, lukino_88, Harma and 1 other 4 Quote Link to post Share on other sites
Pier 69 Posted April 10, 2015 Author Report Share Posted April 10, 2015 Per curiosità, fotografi altro o ti dedichi solo alle macro? Il 99% delle foto è riferito alle macro. Grazie per il tuo riscontro. Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted April 11, 2015 Report Share Posted April 11, 2015 Impeccabile come sempre!!! E possibile che aveva l'occhio chiuso? Vorrei approfittare per farti una domanda…Oggi ho tentato di riprendere il cuore di un tulipano bianco…un disastro!!! Avevo letto che per non bruciare i bianchi bisogna sottoesporrere di uno stop,nelle foto di fiori non è possibile avere tutto a fuoco,ma questo non m'importa,invece m'importa non averli bruciati.Spero di essermi spiegato…..grazie!! Quote Link to post Share on other sites
Pier 69 Posted April 12, 2015 Author Report Share Posted April 12, 2015 Avevo letto che per non bruciare i bianchi bisogna sottoesporrere di uno stop,nelle foto di fiori non è possibile avere tutto a fuoco,ma questo non m'importa,invece m'importa non averli bruciati.Spero di essermi spiegato…..grazie!! Il bianco come nero e rosso sono sempre colori ostici, non è mai semplice affrontarli. La tua domanda direi che in linea di massima è corretta, ma non sempre lo si può fare, dipende dalle condizioni in cui ti trovi. Se sei in piena luce direi sempre, mentre in controluce personalmente espongo per lo sfondo e poi utilizzando il flash cerco di dare luminosità al soggetto visto che questo tenderà a rimanere leggermente più scuro. In ombra, ma dipende sempre dalle condizioni puoi utilizzare i valori esposimetrici, eventualmente un pannellino diffusore o il solito flash ben depotenziato e diffuso possono venirti in aiuto. Comunque se sei in difficoltà con il bianco resto dell'idea che meglio compensare l'esposizione negativamente (il valore dipende dai casi) visto che in pp puoi sempre recuperare il soggetto, naturalmente devi fare durante lo scatto alcune prove ed in base all'istogramma regolarti in merito. Quote Link to post Share on other sites
Harma 1,802 Posted April 12, 2015 Report Share Posted April 12, 2015 Grazie Pier,appena si crea un po' d'ombra ci riprovo.. Quote Link to post Share on other sites
MauroV 276 Posted April 13, 2015 Report Share Posted April 13, 2015 Una delle (tue) farfalle più belle: le difficoltà di cui hai fatto cenno proprio non si vedono... Quote Link to post Share on other sites
lukino_88 51 Posted April 14, 2015 Report Share Posted April 14, 2015 caspita, non mi viene in mente un aggettivo per descriverla! impeccabile a dir poco! fuoco perfetto, profondità di campo ottima, sfondo morbidissimo e avvolgente e dettagli super!! Gran foto Pier, complimenti!!! Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted April 14, 2015 Report Share Posted April 14, 2015 Dettagli, colori...super! Quote Link to post Share on other sites
Pier 69 Posted April 14, 2015 Author Report Share Posted April 14, 2015 Grazie a tutti per la cortese visita. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.