Guest Posted October 27, 2015 Report Share Posted October 27, 2015 Ancora una foto dall'Oasi di Vendicari, al cui interno si trovano varie strutture: oltre la Torre Sveva della foto precedente, e vari altri resti storici, il complesso più interessante è sicuramente l'antica Tonnara, un misto tra archeologia (pre)industriale e rovina storica, che stranamente non stona affatto in una riserva naturale.Fra i tanti edifici sono stato però colpito da quest'albero, assolutamente meraviglioso per i miei gusti, a cui ho scattato decine di foto e ne avrei potute fare centinaia se non migliaia: amore a prima vista Eccovi la foto:La riserva naturale di Vendicari / The natural reserve of Vendicari by Federico Tomasello, su FlickrPentax K-5 + Samyang 14/2,8 a mano libera. HDR.Exif: Av, f/5,6, 1/125, 500iso (foto centrale del bracketing).In PP: unione degli scatti in SNS HDR, lavorazione con Lightroom. Solite cose più un paio di filtri radiali sul fogliame e sulla ciminiera per aumentare impatto e leggibilità.Un filtro graduato sul terreno per bilanciare l'esposizione.Esportazione in jpg e lieve maschera di contrasto.Nota bene: mi è stato fatto notare che la ciminiera in punta ha una inclinazione innaturale. E' solo un effetto ottico dovuto al fatto che non si percepisce bene la posizione e l'altezza della ciminiera.Questa è infatti molto più indietro rispetto ad albero e casa, e soprattutto è molto, ma molto, più alta.Se casa ed albero potevano stare sui tre metri massimo, la ciminiera sicuramente superava i 15-20 metri.Ciò comporta che la punta si veda "in prospettiva", stante la grandangolarità della focale e il raddrizzamento dovuto ad upright di Lightroom; se ci fate caso l'inclinazione è identica a quella del muro a sinistra Quote Link to post Share on other sites
paloa916 212 Posted October 28, 2015 Report Share Posted October 28, 2015 L'albero è davvero sontuoso e trovo bellissimo il contrasto tra il verde brillante delle foglie e i colori pallidi dello sfondo: non c'è dubbio su chi sia protagonista della scena. La fotografia mi ricorda l'atmosfera di alcuni quadri di Fattori. Ciao ciao da Paola Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2015 Report Share Posted October 28, 2015 L'albero è davvero sontuoso e trovo bellissimo il contrasto tra il verde brillante delle foglie e i colori pallidi dello sfondo: non c'è dubbio su chi sia protagonista della scena. La fotografia mi ricorda l'atmosfera di alcuni quadri di Fattori. Ciao ciao da Paola L'atmosfera di quel giorno in effetti sembrava presa proprio dai quadi dei macchiaioli Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2015 Report Share Posted October 28, 2015 Effettivamente l'effetto ottico sulla ciminiera è strano, sembra schiacciarsi e allungarsi. Ma il soggetto è l'albero, direi che la foto è più che buona. Ci hai dato con la pp sui colori, o l'albero è proprio così acceso e vivace? Metà e metà. O meglio, in quel momento la luce arrivava da lì e l'albero la rifletteva: io ho "sparato" il riflesso Per la ciminiera, una foto vale più di mille parole: La riserva naturale di Vendicari / The natural reserve of Vendicari by Federico Tomasello, su Flickr L'albero più basso, tra ciminiera e albero alto, è quello della foto. La ciminiera è molto (ma molto) più alta e molto più indietro e di lato. Purtroppo non si nota con la sgrandangolata che appiattisce lo sfondo, e fa sembrare strana la prospettiva ottica naturale della ciminiera Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted October 28, 2015 Report Share Posted October 28, 2015 Effettivamente la ciminiera mi da una visione un po distorta, la parte del soggetto (cioè l'albero) è spettacolare, quoto il richiamo al Fattori. Benedetto Quote Link to post Share on other sites
rossfive 507 Posted October 29, 2015 Report Share Posted October 29, 2015 E' una scena così particolare da sembrare surreale, non so se riesco a spiegare la mia sensazione. L'albero buca il monitor: sembra tridimensionale! Per me che ho una idiosincrasia verso i verdi perché non riesco mai a renderli bene, i colori sono perfetti! Per la ciminiera con PS avresti risolto il problema in 15", ma evidentemente anche tu hai le tue idiosincrasie Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted October 29, 2015 Report Share Posted October 29, 2015 E' una scena così particolare da sembrare surreale, non so se riesco a spiegare la mia sensazione. L'albero buca il monitor: sembra tridimensionale! Per me che ho una idiosincrasia verso i verdi perché non riesco mai a renderli bene, i colori sono perfetti! Per la ciminiera con PS avresti risolto il problema in 15", ma evidentemente anche tu hai le tue idiosincrasie Più che altro per me quella ciminiera non è un problema O meglio, è naturale che sia così, alterarla le darebbe una prospettiva sbagliata (benché più gradevole alla vista): e queste cose ancora sono poco propenso a farle Comunque ormai PS lo uso, per poche cose ma lo uso: i limiti di bit di GIMP erano troppo evidenti. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.