Guest Posted November 20, 2015 Report Share Posted November 20, 2015 Ed ancora una foto da Vendicari, oasi naturale che paradossalmente contiene... una tonnara. Abbandonata e d'epoca, ma pur sempre una tonnara, un opificio per la lavorazione e trasformazione del tonno chiuso alla fine dell 1800.Bellissima l'atmosfera che si respirava, perché la tonnara è diventata una sorta di monumento, con gli edifici in disfacimento che sembrano molto più antichi di quel che sono, quasi accomunabili ai resti greci e romani che riempiono l'isola.Eccovi la foto: Antica Tonnara di Vendicari / Old Tuna Slaughter of Vendicari by Federico Tomasello, su Flickr Pentax K-5 + Samyang 14/2,8, a mano libera. HDR di 5 scatti. Spot sul sole che non volevo in alcun modo bruciare.Exif: Av, f/5,6, 1/4000, 100iso.In PP: tutto su LR. Fusione in HDR e solite cose, più un filtro graduato sul cielo e un po' di filtri radiali in basso per bilanciare le esposizioni e rendere più evidente il contrasto tra colori caldi e freddi. Quote Link to post Share on other sites
AlFaver 1,181 Posted November 20, 2015 Report Share Posted November 20, 2015 Lo scatto come al solito, e ai miei occhi, è ottimo! L'unica cosa che forse mi lascia dubbioso è la prima colonna sulla destra, la parte posteriore (ovvero quella verso di te) essendo controluce, non dovrebbe essere più scura? come nella parte più alta? Quote Link to post Share on other sites
dalturion 604 Posted November 20, 2015 Report Share Posted November 20, 2015 Come sempre ottima composizione e HDR a mio dire perfetto. Molto suggestivo il contrasto tra le vecchie colonne e l'edificio più "recente" Vedo un po troppo blu/azzurro quest' ultimo ma non vorrei dire castronerie! Quote Link to post Share on other sites
Gianfranco Fine 22 Posted November 20, 2015 Report Share Posted November 20, 2015 Ottimo l'accostamento di colori caldi e colori freddi. Bella immagine. Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted November 20, 2015 Report Share Posted November 20, 2015 già stellinata....una leggera scaldatina è da provare Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted November 20, 2015 Report Share Posted November 20, 2015 Postprodotta in maniera eccellente, composizione molto ben bilanciata nonostante i molti elementi architettonici presenti, ed è qui che secondo me c'è qualcosa che mi stona, "troppi" elementi, le mura perfettamente a fuoco guidano l'occhio sull'architettura blu in fondo poi ampliando la visione sulla destra c'è, secondo me, un po di troppa roba...... di certo non potevi toglierla . Rimane comunque un ottimo scatto di non facile realizzazione per la molteplicità degli elementi presenti. Benedetto Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted November 22, 2015 Report Share Posted November 22, 2015 L'unica cosa che forse mi lascia dubbioso è la prima colonna sulla destra, la parte posteriore (ovvero quella verso di te) essendo controluce, non dovrebbe essere più scura? come nella parte più alta? Bella domanda: la risposta è nei miracolosi algoritmi dell'HDR che bilanciano tutta l'esposizione; in effetti però avrei potuto passare una mano di scurente dietro... Come sempre ottima composizione e HDR a mio dire perfetto. Molto suggestivo il contrasto tra le vecchie colonne e l'edificio più "recente" Vedo un po troppo blu/azzurro quest' ultimo ma non vorrei dire castronerie! L'edificio a sinistra credo sia antico quanto gli altri, e soprattutto era blu di suo, non solo perché in ombra Molto simile a quest'altra (dalla parte opposta, ma il colore è circa quello). La riserva naturale di Vendicari / The natural reserve of Vendicari by Federico Tomasello, su Flickr Composizione equilibratissima e colori gestiti benissimo. OT: il samyang 10 mm su pentax sai come si comporta? Ottimamente, almeno alla pari con il 14mm (il che significa "meglio", tenuto conto che gestire la progettazione di un 10mm è più complesso che farlo con un 14): eccezionale risolvenza, eccezionale omogeneità bordi/centro, buon microcontrasto, distorsione complessa, assenza di aberrazioni, ottima tenuta al flare controluce. già stellinata....una leggera scaldatina è da provare Ero molto indeciso in effetti: alla fine ho scelto la versione più neutra perché scaldando a destra il contrasto tra caldo e freddo veniva troppo accentuato ed innaturale, e scaldare anche la sinistra non mi sembra una soluzione accettabili (perché la sinistra era proprio blu di suo, e mi piaceva così). Postprodotta in maniera eccellente, composizione molto ben bilanciata nonostante i molti elementi architettonici presenti, ed è qui che secondo me c'è qualcosa che mi stona, "troppi" elementi, le mura perfettamente a fuoco guidano l'occhio sull'architettura blu in fondo poi ampliando la visione sulla destra c'è, secondo me, un po di troppa roba...... di certo non potevi toglierla . Rimane comunque un ottimo scatto di non facile realizzazione per la molteplicità degli elementi presenti. Benedetto E' il mio difetto principale nella composizione, credo: non riesco a non includere quanto più possibile nella foto, sono un tipo massimalista In questo caso però il mio obiettivo era di opporre i colori della parte destra e quella sinistra, più che altro: quindi non avrei saputo proprio cosa eliminare. In alto ho incollato la foto della casa blu, qui riporto solo l'interno giallo della tonnara diroccata, così faccio tutti felici La riserva naturale di Vendicari: La Tonnara / The natural reserve of Vendicari: the Almadraba by Federico Tomasello, su Flickr Quote Link to post Share on other sites
lucypipe 13 Posted November 22, 2015 Report Share Posted November 22, 2015 Ciao hai scattato davvero a.mano libera? Luca con tapatalk honor6 Quote Link to post Share on other sites
Guest Posted November 22, 2015 Report Share Posted November 22, 2015 Ciao hai scattato davvero a.mano libera? Luca con tapatalk honor6 Beh, sì: 1/4000 ancora riesco a tenerlo a mano libera Quote Link to post Share on other sites
phonix 3,578 Posted November 22, 2015 Report Share Posted November 22, 2015 Secondo i miei gusti, l'ultima è fantastica!! Benedetto Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.